venerdì, Maggio 16, 2025
HomeEmilia-RomagnaConfartigianato Cesena: "Il salario minimo per legge indebolisce i salari"

Confartigianato Cesena: “Il salario minimo per legge indebolisce i salari”

(Sesto Potere) – Cesena – 16 maggio 2025 – “Il salario minimo per legge non è la soluzione: rischia di indebolire i salari, aumentare la frammentazione contrattuale e compromettere il welfare contrattuale conquistato con anni di negoziazione tra le parti sociali”.

È questa la posizione espressa da Confartigianato, nell’ambito dell’esame dei disegni di legge in materia di salario minimo.

“Il tema è molto sentito dalle nostre imprese cesenati – spiega il Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena (nella foto) -. Confartigianato è contraria  all’introduzione di un salario minimo legale,  perché l’esperienza della contrattazione collettiva – applicata a oltre il 96% dei lavoratori del settore privato – ha garantito, nel tempo, retribuzioni coerenti con i principi dell’articolo 36 della Costituzione, tutelando la dignità del lavoro e l’equilibrio economico delle imprese. Imporre per legge una soglia salariale unica significa ignorare le differenze tra settori, territori e qualifiche professionali, con il rischio concreto di livellare i salari verso il basso”.

“Il salario minimo legale, inoltre – prosegue il Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena –  non risolverebbe problemi strutturali come il lavoro nero e il dumping contrattuale, fenomeni che vanno invece contrastati con il rafforzamento della vigilanza e degli strumenti di controllo.