sabato, Agosto 30, 2025
HomeEmilia-RomagnaConfartigianato Cesena: "Continuità aziendale, un problema per una impresa su tre"

Confartigianato Cesena: “Continuità aziendale, un problema per una impresa su tre”

(Sesto Potere) – Cesena – 30 agosto 2025 – Ricambio generazionale e continuità aziendale fattori di criticità delle piccole aziende artigiane cesenati al centro dell’analisi sulle trasformazioni in corso nel mercato del lavoro e nelle imprese analizzate dsl report di Confartigianato ‘Intergeneration economy’.

Negli ultimi tre anni si conferma la forte presenza di imprese familiari, controllate da una persona fisica o una famiglia, pari all’80% del totale delle imprese con almeno 3 addetti. Il 9% delle imprese dichiara di aver affrontato almeno un passaggio generazionale che include operazioni di trasferimento e successione nella conduzione dell’impresa tra soggetti legati da vincolo di parentela e/o affinità.

Nel 94% dei casi dopo il passaggio generazionale si mantiene o rafforza il ruolo della famiglia proprietaria o controllante. 

“La crisi demografica in corso – mette in luce il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena composto da Daniela Pedduzza, Stefano Soldati e Fulvia Fabbri (nella foto) – sta determinando anche nel Cesenate un invecchiamento della popolazione, con un aumento della quota di imprese gestite da senior con 60 anni ed oltre. Ciò rende strategico il passaggio generazionale nelle imprese, una fase  critica nella vita dell’azienda che, insieme al trasferimento del controllo  all’interno della famiglia, innesca processi di trasformazione strutturale dell’impresa. Quasi un terzo delle imprese artigiane  attive sono a rischio per carenza di ricambio generazionale, operazione che peraltro presenta opportunità e minacce. Tra le criticità – prosegue il Gruppo di Presidenza -,  la perdita di competenze professionali e di elementi della cultura e storia dell’azienda oltre alla difficoltà di reperire il personale in ingresso. Queste risultano più diffuse rispetto al vantaggio di assumere personale con competenze innovative e avere un ricambio generazionale”. 

“Confartigianato Cesena – aggiunge il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena – ha realizzato una partnership per sostenere le piccole imprese, in particolare nella crescita,  successione generazionale e operazioni straordinarie con  Bacciardi Partners, player della consulenza alle imprese che presta servizi multidisciplinari ed integrati nelle aree legale e fiscale, corporate finance, organization & people e tech & innovation”.

“L’obiettivo è di favorire la continuità e il ricambio generazionale, con il passaggio ai figli dell’imprenditore o anche a soggetti terzi. Strumenti concreti, esperienze e consulenze specialistiche vengono messi a disposizione per affrontare questi snodi strategici, per la crescita dimensionale dell’imprese come affiancamento nelle operazioni straordinarie (fusioni, acquisizioni, cessioni, aggregazioni e riorganizzazioni come leve per la crescita), nella tutela della sicurezza aziendale, e con strumenti legali e fiscali per proteggere il patrimonio aziendale e familiari”: conclude Confartigianato Cesena.