(Sesto Potere) – Ravenna – 18 settembre 2025 – Hanno preso il via a Ravenna i flash mob previsti dall’edizione 2025 di “Strùffati. Per non cadere in trappola”, la campagna promossa dal Comune di Ravenna e coordinata da Villaggio Globale cooperativa sociale, in collaborazione con la Polizia Locale, per prevenire truffe e raggiri e informare in modo semplice e capillare tutta la cittadinanza.
Dopo il lancio ufficiale della campagna di martedì 16 settembre, i primi due appuntamenti hanno animato luoghi centrali della città: ieri mattina l’atrio dell’ufficio Anagrafe del Comune e questa mattina il CMP. Con azioni improvvise e coinvolgenti, l’attore faentino Francesco Bentini, insieme alla compagnia di improvvisazione teatrale 05QuartoAtto ha messo in scena alcune delle truffe più frequenti, catturando l’attenzione di cittadini e cittadine presenti e stimolando il dialogo sul tema della prevenzione.
Questi momenti urbani sono parte integrante della campagna, che unisce affissioni, contenuti digitali, materiali informativi e iniziative partecipative per sensibilizzare tutte le fasce della popolazione.
Per maggiori informazioni sulla campagna: www.comune.ra.it/struffati