venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeEmilia-RomagnaCommercio e turismo, cresce nel cesenate la previdenza complementare con Fonte

Commercio e turismo, cresce nel cesenate la previdenza complementare con Fonte

(Sesto Potere) – Cesena – 31 ottobre 2025 – Crescono la cultura previdenziale e anche nel territorio l’adesione a Fonte, fondo pensione di categoria del terziario e del turismo.  Se è ne parlato a Cesena Fiera a un partecipato convegno sul tema “Opportunità e vantaggi della previdenza complementare per le imprese del terziario”, promosso da Ebiter, l’ente di laterale di cui fanno parte i sindacati confederali e Confcommerio territoriali ed è presieduto da Gianluca Bagnolini.

La tavola rotonda alla presenza del direttore di Fonte Maurizio Grifoni e l’intervento tecnico di Annamaria Selvaggio, direttore di Fonte, è stata preceduta dalla dettagliata introduzione del presidente Bagnolini e del presidente di Confcommercio Augusto Patrignani, che hanno inquadrato culturalmente l’importanza dell’adesione alla previdenza complementare nei settori di commercio, turismo e servizi.

Patrignani ha ricordato come il collaudato Fondo Fonte rappresenti una concreta opportunità per costruire una pensione integrativa a quella pubblica, attraverso un sistema trasparente, garantito e gestito in modo partecipato dalle parti sociali. Fonte è un fondo negoziale nato dagli accordi tra le organizzazioni dei lavoratori e delle imprese del terziario. Permette di accumulare nel tempo un capitale che andrà ad affiancare la pensione Inps, garantendo ai lavoratori un futuro più sereno.

 Oggi, è stato messo in luce – è importante rafforzare la previdenza complementare, soprattutto per le giovani generazioni e per chi opera in un mercato del lavoro sempre più dinamico. Non si tratta solo di un dovere previdenziale ma di una vera scelta di responsabilità. Le imprese che informano e agevolano i propri collaboratori nell’adesione a Fonte investono sul loro benessere. Per le imprese i contributi versati al fondo rappresentano un vantaggio fiscale e uno strumento di welfare aziendale che rafforza il legame con i dipendenti.

Nella foto l’intervento del presidente Confcommercio Patrignani.