giovedì, Aprile 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaCna Forlì-Cesena sostiene i progetti di CavaRei 

Cna Forlì-Cesena sostiene i progetti di CavaRei 

(Sesto Potere) – Forlì – 17 aprile 2025 – CNA Forlì-Cesena sostiene i progetti della cooperativa sociale CavaRei, rinsaldando un rapporto che si è costruito nel corso degli anni.

La collaborazione è stata presentata oggi in una conferenza stampa presso la sede provinciale di CNA Forlì-Cesena, in Via Pelacano 29 a Forlì, con gli interventi del presidente provinciale Lorenzo Zanotti e del direttore generale Franco Napolitano, insieme con Maurizia Squarzi, presidente di CavaRei.

Si conferma così l’impegno di CNA a essere parte integrante della comunità locale, come punto di riferimento non solo per imprese e professionisti, ma anche per pensionati, terzo settore, sistema scolastico e cittadini. Non a caso, le iniziative promosse nel 2024 in occasione del 70° dell’associazione state sono ispirate a una volontà di restituzione alla comunità di appartenenza. Uno spirito che è perfettamente incarnato dal claim che sta accompagnando in questi mesi il percorso delle assemblee elettive per gli organi dirigenti dell’associazione: “Crescere insieme

CavaRei è una cooperativa sociale nata nel 2018 dalla fusione di due cooperative forlivesi, Il Cammino e Tangram, con l’obiettivo di valorizzare la fragilità e la vulnerabilità delle persone come risorsa per la comunità. La cooperativa gestisce otto strutture e offre servizi a persone con disabilità, disagio mentale e donne con percorsi di dipendenza e violenza. 

Tra i progetti principali per il 2025 ci sono: ViaPo: con la creazione di un nuovo Centro Socio-Occupazionale per rispondere alla crescente domanda di attività lavorative per persone con disabilità; WEL.CO.ME: ovvero rigenerazione urbana del Rione Rocca a Meldola, con il restauro del Palazzo del Podestà per creare uno spazio multifunzionale aperto alla comunità; Chicchiamo: con lo sviluppo del progetto del bar-truck per offrire nuove opportunità lavorative nell’ambito barman a persone con disabilità; e Corso Mazzini: con l’avvio di coprogettazione con il quartiere del centro storico per l’apertura di una nuova attività lavorativa in corso Mazzini, donata a CavaRei lo scorso anno.

Da parte sua CavaRei si impegna a offrire servizi innovativi, promuovendo la cultura dell’inclusione e della responsabilità sociale d’impresa. La cooperativa collabora con aziende, istituzioni e partner per sviluppare progetti che valorizzino le competenze delle persone fragili e favoriscano la loro integrazione nella comunità.

    In alto foto della conferenza stampa di oggi