mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeEmilia-RomagnaCNA Forlì-Cesena: soddisfatti che la Ravegnana torni al centro del dibattito politico-istituzionale

CNA Forlì-Cesena: soddisfatti che la Ravegnana torni al centro del dibattito politico-istituzionale

(Sesto Potere) – Forlì, 10 settembre 2025 – La via Ravegnana è un’arteria strategica per lo sviluppo della Romagna, a partire dalle due città che collega: Forlì, con la sua capacità produttiva, e Ravenna, con la sua infrastruttura portuale.

Da anni CNA sottolinea la necessità di un intervento che renda più agevole la circolazione delle merci tra i due territori, inserendolo più volte nelle proprie priorità. L’urgenza è stata ribadita anche in occasione della recente assemblea annuale.

Per questo CNA Forlì-Cesena accoglie positivamente il riconoscimento del tema da parte dei sindaci di Forlì e Ravenna e della Regione Emilia-Romagna. Ma ribadisce un punto imprescindibilela strada va progettata fin da subito per garantire anche il trasporto dei beni prodotti a Forlì, comprese le imbarcazioni della filiera nautica, eccellenza identitaria e strategica del territorio.

Oggi, infatti, il trasferimento delle imbarcazioni finite verso il porto è complicato, richiede modifiche “fisiche” al percorso e comporta spesso il blocco della viabilità. Una situazione non più sostenibile, tanto più nel momento in cui si ripensa l’infrastruttura.

Sostenere la filiera nautica significa dotarla di collegamenti adeguati, con uno sguardo rivolto al futuro. In attesa del progetto definitivo, considerati i tempi non brevi, CNA sollecita inoltre i due comuni a individuare soluzioni temporanee, poco invasive ma capaci di superare almeno in parte gli attuali ostacoli al transito.

CNA Forlì-Cesena conferma la propria disponibilità a collaborare, sia nella definizione dell’intervento strutturale, sia nella ricerca di accorgimenti utili per il breve periodo, fino alla conclusione dei lavori.

 In allegato: foto di una imbarcazione realizzata a Forlì, che viene trasportata sulla via Ravegnana