(Sesto Potere) – Cesena – 23 maggio 2025 – 22 maggio 2025 – Dal 23 maggio al primo giugno 2025 torna la “Settimana dei Cimiteri Storici Europei”, quest’anno dedicata al tema “Gardens of 80”, rassegna di appuntamenti organizzata da ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe (www.significantcemeteries.org/), per scoprire il valore civile, culturale e ambientale dei luoghi di sepoltura storici e monumentali.
Dei 441 Cimiteri presenti in Emilia-Romagna (di cui 398 comunali, 20 ebraici, 14 cimiteri di guerra, 8 di altra proprietà), ben 31 sono stati riconosciuti per il valore del loro patrimonio culturale dalla Regione che ha promosso una legge regionale per valorizzare il turismo di questi luoghi, veri e propri musei a cielo aperto, ricchi di architetture e opere d’arte e di storie alle quali appassionarsi.
Durante la “Settimana dei Cimiteri” vengono organizzate visite guidate tra cappelle decorate, sculture, affreschi e oggetti d’arte che testimoniano la storia e la cultura di un territorio ricco di memoria.
Tra gli appuntamenti organizzati sul territorio regionale si indicano le visite guidate gratuite alla Certosa di Ferrara, il più grande museo a cielo aperto della città: uno spazio unico che custodisce memorie del passato, capolavori d’arte sacra e tracce del rapporto tra città e collettività.
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno sono in programma le visite guidate gratuite al percorso ‘La sacra bellezza’.
Il percorso va alla scoperta del patrimonio simbolico e artistico della Certosa Monumentale per riscoprirne l’identità storica e artistica tra architetture, simboli e memorie.
Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria (www.arteemusei.com/visita-guidata/i-segreti-della-certosa-di-ferrara).