giovedì, Agosto 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaCesenatico, Confartigianato: "Pianificazione urbanistica più a misura delle imprese turistiche e dell'indotto"

Cesenatico, Confartigianato: “Pianificazione urbanistica più a misura delle imprese turistiche e dell’indotto”

(Sesto Potere) – Cesenatico – 21 agosto 2025 – “La sfida per le imprese artigiane, non solo tassello fondamentale dell’indotto turistico di Cesenatico ma elemento a sé stante propulsore dello sviluppo, è l’innovazione digitale, dell’economia sostenibile e del raccordo performante tra domanda e offerta di lavoro”: lo afferma Alan Sacchetti, 50 anni, imprenditore socio titolare della ‘Sacchetti Lucio & C.’, rieletto l’anno scorso presidente di Confartigianato Cesenatico per il mandato che si concluderà nel 2028.

Lo affiancano nel consiglio direttivo gli imprenditori Marco Bissoni, Barbara Burioli, Luca Forlani, Cinzia Lucchi, Lara Fanti, Angelo Zoffoli e Martina Montanari. Responsabile della sede Confartigianato di Cesenatico è Francesca Barbetta. 

  “Per favorire  la crescita del tessuto produttivo valorizzando le imprese – rimarca il presidente Alan Sacchetti tracciando anche il consuntivo del primo anno di mandato – Confartigianato ribadisce la richiesta di un territorio più favorevole al fare impresa, di investire nella sfida educativa e nell’attuazione di un modello di sviluppo più sostenibile e circolare e del welfare di comunità. Gli appalti  è bene che coinvolgano maggiormente le aziende del luogo, e che la  pianificazione urbanistica incentivi le imprese turistiche e dell’indotto. Serve anche una una politica della sosta in centro storico che incentivi la fruibilità dei punti vendita artigianali e commerciali.  La peculiarità di Cesenatico è di essere un grande centro turistico, e come tale deve essere riqualificato e potenziato nell’offerta, ma occorre di pari passo  sostenere tutto l’indotto“.

“Confartigianato Cesenatico – prosegue Sacchetti –  affianca le imprese con servizi e progetti innovativi: il Campus d’impresa, per migliorare il raccordo tra domanda e offerta di lavoro, la comunità digitale come rete fra associazione e imprese in continuo interscambio, che opera in stretta sinergia con i principali interlocutori istituzionali in ambito digitale e che quest’anno sta lavorando su un progetto che riguarda l’intelligenza artificiale, e lo Sportello Sostenibilità, un centro specializzato nell’erogazione di servizi e consulenze in tema di sostenibilità  economica, ambientale e sociale. A Cesenatico da sempre Confartigianato è in prima linea anche nella promozione di iniziative ed eventi che valorizzino la peculiarità del nostro centro turistico, come la storica manifestazione Ciclo e Vento, con gli stand di imprese del settore”.

Nella foto il  consiglio direttivo con il presidente di Confartigianato Cesenatico Alan Sacchetti, terzo in piedi da sinistra.