(Sesto Potere) – Cesena – 7 novembre – A Cesena prosegue a pieno ritmo il programma di rigenerazione urbana e riqualificazione del centro storico, che interessa l’area compresa tra le vie Strinati, Dandini e Milani, cuore pulsante della città e luogo simbolo del progetto di valorizzazione dell’abitare e degli spazi pubblici.
Parallelamente agli interventi in corso all’interno del complesso architettonico Roverella, i lavori si concentrano anche nell’area di piazza Aguselli, dove a partire da lunedì 10 novembre prenderà avvio una nuova fase del cantiere finalizzata al completamento delle opere su tutta la piazza.
Pertanto, una volta completate le operazioni di fresatura dell’asfalto e la successiva posa della soletta in calcestruzzo armato, l’intera area sarà interessata dalle lavorazioni di finitura.
Tali interventi consentiranno la riapertura progressiva della piazza: ai pedoni intorno al 20 novembre e ai veicoli entro l’ultima settimana del mese, in concomitanza con l’avvio della programmazione natalizia.
“L’avanzamento dei lavori in piazza Aguselli – commentano il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – ci impegna quotidianamente in un dialogo costante con residenti, commercianti e imprese coinvolte, nel rispetto del cronoprogramma condiviso. L’obiettivo è restituire la piena fruibilità della piazza in concomitanza con l’avvio del periodo natalizio, così da ridurre al minimo i disagi e valorizzare questa parte di centro storico in un periodo dell’anno particolarmente frequentato. L’intervento in piazza Aguselli si inserisce in una più ampia visione di rigenerazione urbana, che non guarda solo all’aspetto estetico ma anche a quello ambientale e funzionale, per rendere questo spazio piacevole, accogliente e vivibile nel corso di ogni stagione, anche nei mesi più caldi”.
Dopo il completamento dei lavori in piazza Aguselli, il cantiere si sposterà progressivamente lungo via Strinati, proseguendo così il percorso di valorizzazione e riqualificazione dell’intero asse storico, che restituirà alla città spazi pubblici più accessibili, sostenibili e vivibili.
A partire da lunedì, e fino a venerdì 21 novembre, sarà necessario ampliare l’area di cantiere per consentire l’avanzamento dei lavori e una gestione più efficiente delle operazioni di scavo e logistica. Tale ampliamento comporterà la temporanea rimozione dei posti auto presenti sul lato della chiesa di Sant’Agostino. A questo proposito, e in vista dell’esecuzione di queste ulteriori opere, l’impresa esecutrice, Internazionale Società Cooperativa, ha effettuato i necessari sopralluoghi e verifiche tecniche, valutando la piena compatibilità delle misure con le esigenze di sicurezza e funzionalità della circolazione.
Per assicurare il corretto svolgimento delle lavorazioni, sono stati disposte alcune modifiche temporanee alla circolazione, indicate sul posto da apposita segnaletica stradale: divieto di transito veicolare e ciclabile e divieto di sosta con rimozione nell’area di piazza Aguselli fino a lunedì 1 dicembre; divieto di transito pedonale, eccetto residenti e clienti delle attività commerciali, nella medesima area fino a venerdì 21 novembre; restringimento della carreggiata su piazza Aguselli in direzione via Milani dalle ore 07:00 di lunedì 10 novembre a venerdì 21 novembre.
Tutte queste informazioni sono state comunicate ai residenti e alle attività commerciali che insistono nell’area di cantiere. Inoltre, per ridurre i disagi ai residenti, lo Sportello Facile rilascerà pass di sosta gratuita validi in tutti i parcheggi a pagamento su strada (esclusi i parcheggi in struttura) a coloro che, a causa dei lavori, non potranno accedere ai propri garage o posti auto.
La richiesta potrà essere effettuata anche in modalità telematica.

