martedì, Ottobre 28, 2025
HomeEmilia-RomagnaCesena ricorda i caduti e celebra il Giorno dell’Unità nazionale e la...

Cesena ricorda i caduti e celebra il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate

(Sesto Potere) – Cesena – 28 ottobre 2025 – Cesena celebra il ricordo dei Caduti di guerra, l’Unità nazionale e le Forze armate. 

Si tratta di momenti importanti tradizionalmente partecipati da cittadini, Autorità civili e religiose. 

Per questa ragione, in occasione delle celebrazioni di domenica 2 e martedì 4 novembre, la città di Cesena si raccoglie per rendere omaggio a quanti hanno sacrificato la propria vita per riaffermare i valori di unità e coesione nazionale che fondano la nostra Repubblica.

Domenica 2 novembre, in concomitanza con la Commemorazione dei Caduti, la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia che avrà luogo al Cimitero Urbano.

Il ritrovo è previsto alle ore 11:15 all’ingresso principale del cimitero.

A seguire, alle ore 11:20, nella Cripta-Ossario si terrà la deposizione di una corona in memoria dei Caduti e la celebrazione della Santa Messa. Sarà un momento di raccoglimento e riflessione dedicato a tutti coloro che hanno donato la propria vita per la libertà e la pace.

A questi due momenti prenderà parte il Presidente del Consiglio comunale Filippo Rossini.

Martedì 4 novembre, la città si unirà per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze armate, ricorrenza istituita per onorare il valore e l’impegno delle donne e degli uomini in divisa, custodi della sicurezza e della democrazia.

La cerimonia si terrà alle ore 16:00 al Monumento ai Caduti di viale Mazzoni, dove il Sindaco Enzo Lattuca deporrà una corona d’alloro in segno di riconoscenza e memoria.

L’Amministrazione comunale invita l’intera cittadinanza, le associazioni combattentistiche e d’arma, gli studenti e le istituzioni a partecipare a questi momenti solenni di memoria collettiva.

In occasione della commemorazione dei defunti tutti i cimiteri del territorio comunale di Cesena (uno urbano e 35 rurali) resteranno aperti al pubblico tutti i giorni dalle 8 alle 18.