mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeEmilia-Romagna Cesena, “Legalità ed etica nel mondo dell’ippica": convegno della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle...

 Cesena, “Legalità ed etica nel mondo dell’ippica”: convegno della ‘Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite’

(Sesto Potere) – Cesena –  3 settembre 2025 – “Legalità ed etica nel mondo dell’ippica. Analisi e proposte” è il titolo del convegno, organizzato dalla ‘Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari’, che si svolgerà a Cesenavenerdì 5 settembre 2025, alle ore 18.30, al Ristorante Le Scuderie, Ippodromo di Cesena (via Ambrosini, 300).

Sarà Umberto Antoniacci, presidente Hippogroup, ad aprire i lavori durante i quali interverranno Elio Pautasso, presidente Federippodromi, Antonio Viani, presidente A.N.G. (Associazione nazionale galoppo), Maurizio Biasuzzi, presidente Federnat (Federazione nazionale amatori trotto), Paolo Morelli, Gentleman Proprietario, Roberto Toniatti Giacometti, presidente ANACT (Associazione nazionale allevatori cavallo trottatore), Victoria Demuru e Martina De Vincentis, fondatrici ‘Chubby Horse’ per il recupero dei cavalli a fine carriera, Remo Chiodi, direttore generale per l’ippica-Ministero Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste.

Il deputato Jacopo Morrone, presidente della ‘Commissione parlamentare’, chiuderà il convegno illustrando i dati emersi dalla relazione finale del filone d’inchiesta “Le zoomafie e le corse clandestine di cavalli: analisi, contrasto e proposte di intervento per la tutela del benessere animale e della legalità”, redatto da un gruppo di lavoro della Commissione dopo un’analisi della situazione esistente attraverso audizioni, missioni e acquisizione di documentazione.

La relazione, di cui sono relatrici di maggioranza e minoranza rispettivamente l’on. Eliana Longi (FdI) e la sen. Vincenza Rando (Pd-Idp), è stata presentata ufficialmente in Prefettura a Catania il 24 luglio 2025.

“Si tratta della prima relazione sulle attività illecite legate al ‘filone’ d’inchiesta sul fenomeno delle ‘zoomafie’: attività criminali odiose e lucrative – spiega il presidente Morrone – commesse ai danni degli animali, esseri senzienti il cui diritto a un’esistenza dignitosa e senza sofferenze è sempre più riconosciuto dall’opinione pubblica e dall’ordinamento giuridico. La relazione punta i riflettori sulle corse clandestine di cavalli e sul connesso giro d’affari determinato dalle scommesse illegali”.

Ai lavori presenzieranno i deputati Francesco Emilio Borrelli (Avs), Eliana Longi (FdI) e Stefano Vaccari (Pd-Idp) e il senatore Pietro Lorefice (M5s), componenti della Commissione.