sabato, Aprile 12, 2025
HomeEmilia-RomagnaCesena, il Sindaco Lattuca in visita alla nuova mensa di CAC

Cesena, il Sindaco Lattuca in visita alla nuova mensa di CAC

(Sesto Potere) – Cesena – 12 aprile 2025 –  Il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca ha visitato la nuova mensa di Cooperativa Agricola Cesenate.

Ad accompagnarlo c’erano il coordinatore di direzione di CAC Andrea Maltoni e il presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi.

Attivo da metà marzo, lo spazio ristorazione serve già più di 130 pasti al giorno ed è a disposizione gratuitamente dei circa 300 dipendenti di CAC e delle società collegate che operano nell’area produttiva di via Calcinaro. 

Al suo interno trovano posto un centinaio di posti a sedere, con la potenzialità di raddoppiare il numero attraverso l’allestimento di un piano attiguo. 

La costruzione del nuovo refettorio è stata inserita nel piano pluriennale di investimenti della cooperativa, del valore di oltre 20 milioni di euro. Esso prevede anche l’ampliamento dello stabilimento e il rinnovo degli impianti produttivi. 

La gestione è affidata a un primario operatore italiano della ristorazione aziendale, che è presente tutti i giorni con tre operatori. Tutto viene cucinato internamente. Il menù mette a disposizione alternative vegane, vegetariane e piatti appositamente cucinati per chi soffre di intolleranze alimentari o ha esigenze di tipo religioso. 

Fondata nel 1948, la Cooperativa Agricola Cesenate associa oggi circa 2.000 imprenditori agricoli distribuiti in sette regioni italiane ed è una delle principali realtà mondiali nella moltiplicazione sementiera . La sua attività è fortemente orientata all’export, il 75% del fatturato è generato in Europa e nei mercati orientali. 

«Una grande azienda – ha dichiarato il Sindaco di Cesena, Enzo Lattuca – è fatta prima di tutto delle persone che ne fanno parte: uno spazio moderno e confortevole come quello inaugurato da Cooperativa Agricola Cesenate consente di migliorare non solo le relazioni, ma la vita stessa dei lavoratori. È un segnale importante per tutto il tessuto economico della città». 

«Ringraziamo il Sindaco Lattuca – dice il presidente di CAC, Giovanni Piersanti – per l’attenzione che ci ha dimostrato. Questa struttura fa parte di un più ampio piano di crescita della cooperativa e ci dà la possibilità di rispondere a un’esigenza molto sentita tra i lavoratori che possono così ottimizzare gli orari e gli spostamenti, con un impatto positivo anche sulle necessità organizzative interne. Siamo convinti che la qualità della vita di chi lavora in CAC sia uno degli elementi fondamentali per mantenere un ambiente di lavoro unito e positivo e continuare ad ottenere buoni risultati sul mercato».

«CAC è un esempio vero di capacità economica e produttiva a livello internazionale – dice il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi – costruita anche grazie a una coesione interna formidabile. Le buone relazioni interne non vengono per caso, e questo importante investimento in welfare aziendale lo conferma. La qualità delle relazioni con le persone che lavorano in un’azienda passa sempre di più da questo tipo di iniziative. Sottolineo che anche le delegazioni commerciali più importanti e gli ospiti di riguardo vengono ospitate a pranzo, a dimostrazione dell’attenzione alla qualità che ha attraversato tutto il progetto».