lunedì, Luglio 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaCentenario della fondazione di Predappio: demolita la grande opera artistica partecipativa in...

Centenario della fondazione di Predappio: demolita la grande opera artistica partecipativa in cartone

(Sesto Potere) – Predappio – 21 luglio 2023 – Dopo la realizzazione della monumentale costruzione di cartone in Piazza Garibaldi, a Predappio, tantissime persone si sono date appuntamento il giorno seguente, domenica 20 luglio 2025, per la demolizione della struttura.

L’ultimo momento di questo percorso partecipativo, promosso per celebrare il centenario della fondazione del paese, è partito intorno alle 18.00, quando l’animatore di questa esperienza, l’artista francese Olivier Grossetête, ha ringraziato la comunità predappiese per il coinvolgimento dimostrato.

Dopo le raccomandazioni e le istruzioni relative alla fase conclusiva dell’iniziativa, è scattato il conto alla rovescia: dai diversi angoli della piazza, i volontari reclutati per questo compito hanno tirato le corde alle quali la costruzione era legata, facendola crollare a terra.

A quel punto è stato dato il via all’ultimo, liberatorio atto dell’evento: calpestare la struttura, saltandoci sopra, per appiattire il cartone. Piazza Garibaldi si è trasformata in un enorme parco giochi a cielo aperto ed è stata presa festosamente d’assalto da tantissimi bambini, che hanno sprigionato tutta la loro energia nell’atto rituale di salutare collettivamente la costruzione.

Anche gli adulti hanno dato il loro contributo, saltando insieme ai più piccoli e, successivamente, caricando il cartone fatto a pezzi nel camion di Alea Ambiente per il corretto smaltimento del materiale.

L’operazione, che ha richiesto più di un’ora, è stata accompagnata da un tripudio di emozione. In tanti hanno voluto serbare un ricordo della memorabile esperienza portando con sé un pezzo di cartone autografato dall’artista Olivier Grossetête, in primis il Sindaco, Roberto Canali.

Sui volti di tutti sorrisi, commozione, scambio di abbracci o di pacche sulle spalle come segno tangibile della connessione creata dalla settimana di condivisione.

L’artista francese ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’esito dell’impresa. Vivissima anche l’emozione degli Amministratori e dei dipendenti comunali presenti: “Siamo molto soddisfatti – hanno detto il Sindaco, Roberto Canali, e l’Assessore alla Cultura, Veronica Bevacqua – per la partecipazione della comunità locale: tantissime persone hanno aderito ai laboratori e altrettante hanno vissuto l’esperienza di costruzione e demolizione. Per i bambini, poi, la giornata conclusiva è stata una grande occasione di divertimento: è stata una scena meravigliosa da vedere! Siamo felici della scelta fatta per celebrare il centenario della fondazione di Predappio: un evento pensato per coinvolgere le persone, che si è rivelato davvero sentito”.

Anche nella serata di domenica 20 luglio, il progetto artistico ha avuto il suo suggello con un momento di condivisione finale reso possibile grazie all’offerta gastronomica del Gruppo “Amici di Alfredo” e dell’ASD San Savino.

Media partner: 140 il Resto del Carlino