sabato, Aprile 5, 2025
HomeEmilia-RomagnaCastrocaro, visita del Segretario nazionale Anioc

Castrocaro, visita del Segretario nazionale Anioc

(Sesto Potere) – Castrocaro – 5 aprile 2025 – Alla presenza di una delegazione delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”, si è svolta venerdì 4 aprile, in Municipio a Castrocaro Terme , la conferenza in occasione della visita dell’alto rappresentante ANIOC Conte Avv. Maurizio Monzani.

Il Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche si è rivolto agli studenti invitandoli a dare l’esempio: “I cittadini benemeriti sono quelli che garantiscono il progresso della società e dello Stato. Non tutti i benemeriti diventano Cavalieri, ma tutti i Cavalieri sono cittadini benemeriti perché si sono distinti nelle proprie attività a vantaggio del prossimo e della Nazione. Aspirate quindi ad essere cittadini esemplari, guardando al futuro e studiando da dove veniamo, poiché nella nostra storia e nelle nostre tradizioni troviamo le ispirazioni dell’eccellenza”.

Il Conte Monzani ha poi ripercorso le vicende risorgimentali, leggendo al pubblico e commentando alcuni documenti di famiglia del proprio avo Onorevole Cirillo Monzani, deputato all’indomani dell’Unità d’Italia eletto nel collegio della Romagna Toscana.

Un ponte fra Risorgimento e futuro, gettato anche dai due relatori, il Coordinatore ANIOC per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Cav. Uff. Stefano Borreca, che ha parlato dell’impegno sociale e culturale dell’Associazione, e il Mario Proli, che ha illustrato le diverse anime del Risorgimento, dalla rivoluzione liberale alla trafila garibaldina, soffermandosi sugli intenti comuni e sui tratti identitari della Romagna e della Romagna Toscana.

Il Sindaco Francesco Billi ha ringraziato l’ANIOC e in particolare il Segretario Nazionale per la visita e per la bella opportunità di confronto con gli studenti su tematiche di formazione civica e spirito costituzionale. Nella Sala Consiliare gremita, oltre alla scolaresca, hanno partecipato all’incontro varie autorità e rappresentanti istituzionali del territorio.