giovedì, Luglio 10, 2025
HomeEmilia-RomagnaCastrocaro, il Parco Fluviale rinasce grazie al volontariato. Sabato il secondo ritrovo

Castrocaro, il Parco Fluviale rinasce grazie al volontariato. Sabato il secondo ritrovo

(Sesto Potere) – Castrocaro – 10 luglio 2025 – Rinasce grazie al volontariato il Parco Fluviale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, disastrato dalle recenti alluvioni.

Dopo un confronto e il sopralluogo con l’ufficio comunale competente, un comitato spontaneo, già all’opera da qualche settimana con piccoli interventi, ha proposto una mobilitazione partecipata ad ampio raggio per rendere l’amato parco nuovamente praticabile.

Sabato 5 luglio si è passati dalle parole ai fatti e una quindicina di persone, munite di attrezzature proprie e di buona volontà, ha iniziato l’opera di sfalcio, pulizia e sistemazione dei sentieri principali. Coordinati dall’infaticabile Ivo Perini, alcuni volti noti del volontariato locale, ma anche cittadini che semplicemente hanno scelto di dare una mano per l’interesse dell’ambiente e della collettività.

Un’esperienza produttiva e carica di entusiasmo, tant’è che sabato 12 luglio, con ritrovo alle ore 7:00 all’ingresso del parco in fondo a via Battanini, si svolgerà una seconda giornata dedicata a completare i lavori sul versante castrocarese e a iniziare quelli sul versante terrasolano.

Pertanto circola sui social l’appello del comitato spontaneo per aderire all’iniziativa di recupero di un luogo davvero prezioso per la comunità.

Del resto, a inizio anno, il Sindaco Billi aveva informato la cittadinanza sulla complessità della situazione: “Dopo l’alluvione del maggio 2023 erano iniziati, grazie a un finanziamento, alcuni interventi di immediato ripristino del parco, ma la nuova devastazione a settembre 2024 ci ha posto di fronte alla ricorrenza delle esondazioni e dunque alla necessità di valutare gli investimenti pubblici con prudenza e responsabilità”.

Uno scenario mutevole, dunque, che ha reso la disponibilità del volontariato ancor più provvidenziale, mentre, nel frattempo, sono iniziati i primi lavori dell’agenzia regionale competente per riparare gli argini e mettere in sicurezza idraulica il fiume Montone.

“Siamo davvero fortunati”, ha commentato il Primo Cittadino, “perché Castrocaro, Terra del Sole e Pieve Salutare possono ancora contare sul senso civico di chi è pronto a rimboccarsi le maniche pensando al bene della comunità. A nome di tutti credo sia doveroso ringraziare il comitato promotore e tutti coloro che aiuteranno affinché il nostro splendido parco fluviale torni ad essere decoroso e fruibile, pur con le complicazione del periodo che stiamo affrontando”.