(Sesto Potere) – Castrocaro – 8 febbraio – Il progetto “Comune Digitale”, che interesserà Castrocaro Terme e Terra del Sole nei prossimi anni, si preannuncia già come una piccola rivoluzione. Spiega il Sindaco Billi: “Consapevoli delle sfide attuali, abbiamo lavorato nella prima parte del mandato riorganizzando l’ente per garantire alla cittadinanza un percorso di miglioramento e sviluppo dell’accesso ai servizi ai cittadini. È questo un tema che precedentemente era rimasto ai margini del dibattito locale, ma che nei prossimi anni avrà un impatto considerevole nei rapporti fra la pubblica amministrazione e la popolazione. Per fare ciò stiamo ristrutturando il servizio perseguendo due obiettivi. Il primo riguarda la gestione della transizione digitale, sfruttandone tutti i vantaggi, ma stando attenti a non lasciare indietro nessuno. La presentazione del progetto, denominato “Comune Digitale”, avverrà in un incontro pubblico previsto per mercoledì 12 febbraio alle 20:30, presso la Sala del Consiglio in Municipio”. Ma cosa cambierà per l’utente? I nuovi strumenti informatici che verranno messi a disposizione permetteranno a tutti i possessori di SPID di accedere comodamente dai propri dispositivi ad una serie di documenti comunali ufficiali, senza doversi recare in Municipio e senza file d’attesa. “Parliamo di una varietà già considerevole di certificati d’uso comune, come quelli di nascita o lo stato di famiglia, ma l’intero sistema ha un potenziale enorme che si svilupperà rapidamente nei prossimi anni e che vogliamo gestire nell’interesse della nostra comunità, per accompagnare progressivamente i cittadini nella facilitazione del servizio: serviranno un aggiornamento costante e momenti dedicati alla pubblica informazione”. Prosegue, poi, il Primo Cittadino: “Il secondo obiettivo è quello di predisporre un sportello unico sempre più integrato per le esigenze di front office in ambito sociale e demografico. Si tratta di un modello fortemente innovativo per mentalità e funzionamento, che auspichiamo di poter trasferire nella nuova Casa di Comunità non appena sarà pronta e sul quale vogliamo essere pionieri. L’Amministrazione infatti è convinta che solo così, rimanendo insieme al passo con i tempi, potremo garantire a tutti un Comune moderno e funzionale nel rispondere alle diverse esigenze di ciascuno”.