venerdì, Luglio 4, 2025
HomeEmilia-RomagnaCasa dell'Upupa di Fioravanti a Sorrivoli, donazione di Ancoss Confartigianato

Casa dell’Upupa di Fioravanti a Sorrivoli, donazione di Ancoss Confartigianato

(Sesto Potere) – Cesena – 3 luglio 2025 – Una donazione per rendere sempre più accessibile e attrattiva la Casa dell’Upupa, il cui nome deriva da alcune upupe che vi fanno il nido, che si trova nelle colline cesenati a Sorrivoli nel comune di Roncofreddo, ed era la casa-studio dell’artista Ilario Fioravanti. Oggi è sede di attività cultruali e convegnistiche.

E’ stata effettuata da Ancoss, associazione nazionale Comunità sociali e sportive che afferisce a Confartigianato per il ripristino della strada che collega all’edificio danneggiata dalla alluvione.

Per l’occasione Confartigianato Fderimpresa Cesena ha tenuto l’incontro del Consiglio direttivo proprio nella Casa dell’upupa.

Del consiglio fanno parte, oltre al Gruppo di Presidenza formato da Daniela Pedduzza, Fulvia Fabbri e Stefano Soldati, i consiglieri Andrea Baraghini, Rita Cicognani, Maria Grazia Gasperoni, Marco Giangrandi, Mario Picone, Alessandro Molari, Matteo Brighi, Ivano Scarpellini, Claudio Alessandrini, Pietro Buccellato, Alessandro Fagioli, Alan Sacchetti, Raffaele Sarmati.

“Abbiamo messo in luce l’importanza di valorizzare le ricchezze culturali e artistiche del territorio come la Casa dell’Upupa, e a oltre un anno dall’insediamento dei nuovi organi – mettono in luce il Gruppo di Presidenza e il segretario di Confartigianato Cesena Stefano Bernacci – si è fatto anche il punto su come procede da parte di Confartigianato l’accompagnamento delle imprese nelle sfide dello sviluppo, in particolare dell’innovazione e della sostenibilità, per affrontare le quali l’associazione si pone come luogo di incontro e networking in cui poter  trovare strumenti e percorsi fra cui la Comunità digitale, il Campus d’impresa, lo Sportello sostenibilità per affrontare il mercato con serie prospettive di crescita. A Confartigianato Cesena fanno capo oltre tremila imprese associate, 4500 imprenditori e un patrimonio di circa diecimila persone che vi si rivolgono per servizi e consulenze ed è per questo che l’organizzazione si pone come anche attore con la sua precisa responsabilità sociale verso la propria comunità di appartenenza”.

Nella foto membri del consiglio direttivo alla Casa dell’Upupa di Sorrivoli.