mercoledì, Febbraio 12, 2025
HomeEmilia-RomagnaCandidatura Forlì a Capitale Italiana Cultura 2028, Italia Viva: sfida utile anche...

Candidatura Forlì a Capitale Italiana Cultura 2028, Italia Viva: sfida utile anche se non si dovesse raggiungere l’obiettivo

(Sesto Potere) – Forlì – 12 febbraio 2025 – Italia Viva di Forlì comunica di “accoglie con favore” la candidatura di Forlì a Capitale italiana della Cultura 2028 lanciata ieri in consiglio comunale dal sindaco Zattini.

Per Italia Viva: “un’iniziativa che valorizza il ricco patrimonio culturale del nostro territorio. Forlì vanta risorse di grande rilievo, dalle mostre internazionali ai Musei San Domenico, dal Campus universitario di UniBo, che accoglie studenti da tutta Europa, fino al Teatro Diego Fabbri e ad altre realtà. È soprattutto il suo vasto e articolato tessuto di operatori, associazioni e iniziative che, assieme a un territorio circostante pieno di giacimenti di interesse culturale e un entroterra che rappresenta un pezzo fondamentale della nostra identità patrimonio, che Forlì deve far valere le proprie carte”. 

“È una sfida difficile, ma sarà utile anche qualora non si dovesse raggiungere l’obiettivo, perché metterà in gioco l’intero territorio forlivese e lo porterà a riflettere sul proprio patrimonio e su un progetto di futuro che in ogni caso potrà essere utilizzato per orientare le politiche locali. Ringraziamo il sindaco Gianluca Zattini e la giunta comunale per l’impegno profuso in questi mesi per costruire questa candidatura, prendendo spunto anche da un’idea che viene da lontano”: aggiunge Italia Viva che promette di continuare “a sostenere con convinzione questo percorso, nella consapevolezza che la cultura sia un motore fondamentale per lo sviluppo e l’attrattività della nostra città e del suo territorio.”

“Ci auguriamo che questa grande opportunità sia l’occasione di una proficua collaborazione tra tutte le forze politiche orientata esclusivamente al bene della nostra città e del suo territorio”: conclude Italia Viva.