giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaCandidatura Forlì a Capitale della Cultura. Il Prof. Peretto: “Sia occasione...

Candidatura Forlì a Capitale della Cultura. Il Prof. Peretto: “Sia occasione per valorizzare l’importante patrimonio archeologico”

(Sesto Potere) – Ferrara – 7 agosto 2025 – “Venuto a conoscenza dalla lettura dei quotidiani e da presentazioni in rete dell’importante Candidatura di Forlì a Capitale della Cultura per il 2028, ho inoltrato al Sindaco di Forlì Dott. Gian Luca Zattini, al Presidente del Comitato scientifico Prof. Gianfranco Brunelli e alla  Soprintendente all’Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì – Cesena e Rimini  Dott.ssa Federica Gonzato una lettera  con la quale mi permetto di sottolineare la necessità di dare visibilità all’inalienabile patrimonio archeologico del forlivese che attende di essere valorizzato e reso fruibile da oltre un ventennio”: lo comunica ai mass media Carlo Peretto, (nella foto) professore onorario, già professore ordinario di Antropologia all’ Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici.

“La Città di Forlì – aggiunge il prof – ha una centenaria tradizione museale iniziata con l’istituzione del museo archeologico nel 1874, a cura di Antonio Santarelli a cui è dedicato. Purtroppo dopo la sua chiusura avvenuta nel 1996 le sue importanti collezioni accumulatesi nel tempo, ora conservate nei depositi, sono in attesa di essere riportate al godimento del grande pubblico”.

“Queste ultime sono le radici e la cultura della Città che apprezzo e che ho avuto modo di conoscere anche nei minimi particolari. Rappresentano inoltre un sostegno fondamentale per la candidatura di Forlì a Capitale della Cultura per 2028 da attuare con un irrinunciabile progetto per un rinnovato Museo Archeologico Santarelli”: conclude il prof Carlo Peretto.