(Sesto Potere) – Forlì/Cesena – 9 aprile 2025 – I prodotti tessili ottenuti con gli scarti. Venerdì 11 aprile alle 17 all’impresa Brighi Group di Forlì si terrà uno show-room per condividere le ultime innovazioni tecnologiche sviluppate in ambito di economia circolare. Nell’occasione si svolgerà anche il direttivo del Gruppo Giovani imprenditori di Confartigianato Cesena di cui Matteo Brighi, uno dei soci titolari di Brighi Group, è presidente.
“L’obiettivo dell’iniziativa dello showroom – spiega Matteo Brighi – è offrire ai nostri collaboratori, alle famiglie dei nostri dipendenti e alla cittadinanza, la visione della nostra azienda. Presenteremo le soluzioni più innovative e all’avanguardia nel settore del riciclo dei materiali nel settore dell’imbottito e del tessile trasformando gli scarti di lavorazione in risorse. Mostreremo la qualità dei prodotti ottenuti usando una materia prima seconda. Sarà un modo per sensibilizzare anche l’opinione pubblica del nostro territorio nei confronti dell’economia circolare e quello che le aziende possono fare. La nostra missione è supportare i produttori di mobili imbottiti e tessili per la casa nel diventare più competitivi sul mercato, attraverso l’introduzione dell’economia circolare, dando una seconda vita ai propri scarti. La nostra impresa sviluppa soluzioni tecnologiche che si integrano nei cicli produttivi esistenti, aiutando i nostri clienti a rispondere alle sfide del mercato in modo sostenibile e innovativo. Lavoriamo insieme ai nostri partner per affrontare le esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità, e lo facciamo attraverso tecnologie che permettono di recuperare e riutilizzare i materiali di scarto. I nostri prodotti sono pensati per ottimizzare l’efficienza industriale senza compromettere l’ambiente, creando un circolo virtuoso in cui l’innovazione e la sostenibilità vanno di pari passo”.
Brighi Group è stata fondata nel 1970 e opera nel settore delle macchine e linee automatiche per la produzione di articoli tessili, in particolare nel settore del bedding, dell’imbottito e del poliuretano espanso. L’azienda produce macchine modulari e linee complete per la lavorazione di cuscini, guanciali, trapunte, divani, cucce per animali e altri prodotti imbottiti. Brighi Group è anche attiva nell’automazione dei processi produttivi e nella digitalizzazione delle soluzioni aziendali. La compagnia si distingue per l’innovazione, con tecnologie avanzate che ottimizzano l’efficienza e la sostenibilità industriale. L’azienda conta un team di 80 professionisti altamente qualificati e continua a crescere nel panorama internazionale.
Matteo Brighi è il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato Cesena. “Il Gruppo Giovani di Cesena – sottolinea – sta lavorando sulla tematica dell’economia circolare. Abbiamo organizzato diverse visite ad aziende locali che si sono distinte per l’adozione di pratiche sostenibili, cercando di promuovere e condividere buone pratiche in questo ambito. Personalmente, sono rimasto molto soddisfatto di vedere che il Premio Giovani Imprenditori della Regione Emilia Romagna è stato assegnato a un’impresa che ha costruito le proprie radici sull’economia circolare. Questo premio rappresenta un riconoscimento importante per l’impegno verso la sostenibilità e ci incoraggia a continuare a lavorare su queste tematiche, cercando di ispirare le future generazioni di imprenditori a seguire questo percorso virtuoso”.
Nella foto Matteo Brighi