mercoledì, Maggio 28, 2025
HomeBolognaBologna, evento di Forza Italia per "fare chiarezza" sulla situazione attuale delle...

Bologna, evento di Forza Italia per “fare chiarezza” sulla situazione attuale delle opere in corso

(Sesto Potere) – Bologna – 27 maggio 2025 – Giovedì 29 maggio alle ore 17.00, presso il Circolo Culturale Costa in via Azzogardino a Bologna, il Dipartimento Regionale Infrastrutture di Forza Italia promuove un importante momento di confronto sul futuro della mobilità bolognese, coinvolgendo tecnici ed esperti del settore.

L’incontro nasce dalla consapevolezza di errori strategici da evitare e dalla necessità di una visione complessiva, moderna e sostenibile delle infrastrutture, sia a livello cittadino che regionale.

Forza Italia avvia così un percorso di ascolto e analisi con la città e il territorio, con l’obiettivo di proporre soluzioni concrete.

“Vogliamo fare chiarezza sulla situazione attuale delle opere in corso – dichiara Manes Bernardini, responsabile regionale del Dipartimento Infrastrutture – ma soprattutto aprire una riflessione seria sulle reali opportunità di sviluppo per Bologna e l’Emilia-Romagna. È fondamentale adottare modelli infrastrutturali in grado di trasformare in positivo il nostro futuro. Non possiamo permetterci errori come quello del paventato Passante di Mezzo: oggi più che mai, sbagliare significa compromettere la competitività del territorio e gravare sulle generazioni future. Per questo, da giovedì inizieremo una serie di incontri con cittadini, imprese e associazioni per condividere criticità e soluzioni all’altezza delle sfide che ci attendono.”

Anche Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice Regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, sottolinea l’impegno del partito: “Come Forza Italia abbiamo sempre cercato di affrontare i problemi reali insieme al territorio, evitando soluzioni ideologiche e scollegate dalle esigenze dei cittadini. Le nuove tecnologie offrono oggi grandi opportunità per progettare infrastrutture efficienti, moderne e sostenibili. Sul Passante di Mezzo – prosegue Tassinari – serve una riflessione profonda. Si tratta di un’opera strategica, non solo regionale ma anche nazionale. È necessario aprire a una gara internazionale di idee, per individuare in tempi rapidi la soluzione migliore. Guardiamo agli esempi europei e mondiali: studiamoli, analizziamoli, e troviamo insieme il modello più adatto per Bologna, l’Emilia-Romagna e l’Italia.”