martedì, Ottobre 7, 2025
HomeBolognaBologna, cittadinanza onoraria conferita a Francesca Albanese. Tassinari (FI): Scelta divisiva

Bologna, cittadinanza onoraria conferita a Francesca Albanese. Tassinari (FI): Scelta divisiva

(Sesto Potere) – Bologna, 7 ott. – «In un periodo di grande tensione internazionale, in cui le conseguenze del conflitto in Medio Oriente si riflettono anche in Italia con manifestazioni che, accanto a momenti pacifici, hanno purtroppo mostrato anche degenerazioni violente, la decisione del Comune di Bologna di conferire la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese appare una scelta azzardata e poco opportuna».

Lo dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, commentando l’approvazione da parte della maggiornaza di centrosinistra in Consiglio comunale di Bologna della delibera a favore della Relatrice speciale ONU per i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati.

«Al di là del merito – prosegue Tassinari – è evidente che in questa fase la figura di Francesca Albanese rappresenta una personalità estremamente divisiva, portatrice delle posizioni di una delle due parti. La politica dovrebbe avere il compito di costruire ponti, non di alzare muri; di ridurre contraddizioni e divisioni, non di accentuarle. Una città come Bologna, da sempre riconosciuta per la sua cultura e per l’attenzione all’accoglienza, avrebbe dovuto compiere un gesto volto a favorire il dialogo e non ad alimentare contrapposizioni».

«E’ una decisione simbolica ma fortemente divisiva – conclude la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna – che rischia di rendere ancora più caldo il clima interno e non aiuta né il dibattito nazionale né la ricerca di soluzioni alla crisi internazionale».

Negli ultimi giorni la Relatrice speciale ONU è stata duramente contestata in almeno due occasioni.

La prima quando ha detto che: “i terroristi di Hamas non vanno giustificati, ma vanno capiti”.
E la seconda per la sua scelta di abbandonare lo studio della trasmissione tv de La7: ‘In Onda’, quando si è scontrata con il giornalista del Corriere della Sera, Federico Fubini, e con Francesco Giubilei, editore vicino a Fratelli d’Italia, che aveva ha citato le parole della senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio di Auschwitz, ricordando che: “definire genocidio l’intervento militare israeliano a Gaza rappresenti un’accusa impropria”.