(Sesto Potere) – Bologna – 13 novembre 2025 – “L’Assemblea dell’Anci è un momento molto importante per gli amministratori locali del Paese per stare insieme e come Associazione sentiamo fortissimo questo loro desiderio di potersi incontrare una volta all’anno per scambiarsi i punti di vista e i problemi ma anche i successi e le cose positive. I ministri che saranno presenti, come i rappresentanti delle istituzioni centrali, avranno la possibilità di ascoltare dalla voce di una parte importante del Paese le questioni centrali per le nostre comunità”.
Lo ha evidenziato il segretario generale Veronica Nicotra intervenendo alla terza puntata di ‘Fuori dal Comune’, la trasmissione di Gr Parlamento realizzata in collaborazione con l’Anci, riferendosi all’Assemblea annuale dell’Anci che ha aperto i lavori ieri a Bologna e si concluderà il 14 novembre.
“Avremo circa 90 relatori in programma, ovviamente i nostri sindaci, ma anche i ministri e le aziende partner – quest’anno 24 che ringrazio – e 464 stand espositivi, abbiamo 10 mila iscritti ed una presenza espositiva di 40 mila metri quadri. Questo significa che in tre giorni le principali società ed aziende del paese, nonché tantissime altre aziende che lavorano con i Comuni, potranno incontrare migliaia di amministratori . Questo è fare sinergia e aiutare la crescita dell’Italia”; ha aggiunto Veronica Nicotra.
In merito ai temi al centro della tre giorni di dibattito Anci, il segretario generale ha ricordato quelli legati “alla finanza locale, con la legge di bilancio, c’è un confronto in atto rispetto ai contenuti già presenti nel disegno di legge trasmessi in Parlamento. speriamo in un ulteriore passo in avanti positivo su alcune emergenze che affliggono i bilanci dei Comuni”, ha auspicato Nicotra.
Ma spazio sarà riservato anche ai “temi internazionali con le vicende delle guerre, dando rilevanza a quello che vogliono fare alcuni sindaci, con la presenza significativa del Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Parleremo anche di energia ed infrastrutture per la connettività mentre – ha aggiunto Nicotra – sui temi della pubblica amministrazione e sulla gestione futura del Pnrr avremo l’intervento del vicepresidente della commissione europea Raffaele Fitto”.
Nicotra ha infine posto l’accento sull’evento conclusivo dell’ultima giornata dell’Assemblea dell’Anci con “un pranzo importante con i ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura, nella foto in alto) e Alessandro Giuli (Cultura) per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco”.

