lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeEmilia-RomagnaBertinoro, un gioco da tavolo e un documentario premio Oscar per riflettere...

Bertinoro, un gioco da tavolo e un documentario premio Oscar per riflettere sui valori della democrazia

(Sesto Potere) – Bertinoro – 20 ottobre 2025 – Un gioco da tavolo per fare memoria della lotta di liberazione e un documentario premio Oscar sulla resistenza palestinese: saranno questi i protagonisti della serata di mercoledì 22 ottobre a Bertinoro, con cui si apre il programma di iniziative promosse dal Comune collinare in occasione dell’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 24 ottobre 1944.

L’appuntamento è nel Palazzo Comunale, a partire dalle ore 20.

Dopo i saluti del Sindaco Filippo Scogli, si comincerà con la presentazione di “Propaganda”, un gioco da tavolo che è un vero e proprio gioco della memoria. Messo a punto dagli artisti Marcello di Camillo, Simone Ferrarini e Sofia Boni, si propone di creare una nuova opportunità di trasmissione dei fatti e, ancora di più, dei valori che sono stati alla base della lotta per la Liberazione. La sua ideazione rientra all’interno del progetto “Ritrovare i fili della memoria per tessere nuove trame”, realizzato con il contributo della Regione Emilia – Romagna.

Per l’occasione, nel salone del Palazzo Comunale saranno esposte le illustrazioni realizzate per le carte del gioco.

A seguire, prenderanno la parola l’Assessora alla Cultura della Regione Emilia – Romagna Gessica Allegni e il Presidente di Anpi Forli-Cesena Gianfranco Miro Gori. Sarà poi la volta di Milad Jubran Basir, giornalista italo-palestinese attivista per i diritti umani, che porterà la sua testimonianza sul conflitto israelo-palestinese e introdurrà la proiezione del documentario “No other land”, prodotto da un collettivo israelo-palestinese e vincitore del premio Oscar 2025 come miglior documentario. Il film racconta, in modo molto diretto, la resistenza della comunità palestinese di Masafer Yatta, in Cisgiordania, di fronte alle politiche di espansione israeliane. Le riprese documentano le demolizioni, le evacuazioni forzate, l’attività dei palestinesi di difendere la propria terra con mezzi non violenti, affermando con forza un messaggio di resilienza, giustizia e convivenza pacifica.

Ingresso a offerta libera; il ricavato sarà devoluto a due associazioni femminili palestinesi.

Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione proseguiranno nella mattina del 24 ottobre. Alle ore 11, in piazza della Libertà è prevista la cerimonia ufficiale, con la deposizione di una corona d’alloro e gli interventi celebrativi del Sindaco Filippo Scogli e di Mirella Menghetti dell’Anpi Bertinoro. Parteciperanno anche

gli studenti e le studentesse delle classi terza della Scuola Secondaria di 1° grado, che  prima saranno impegnati in una Camminata della Liberazione, toccando alcuni luoghi significativi dove verranno loro proposti racconti e momenti di riflessione a cura della compagnia cesenate “Mercanti di Sogni APS”.