mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaBertinoro, all'attore Luigi Lo Cascio il Premio Novelli 2025

Bertinoro, all’attore Luigi Lo Cascio il Premio Novelli 2025

(Sesto Potere) – Bertinoro – 17 settembre 2025 – Sarà conferito a Luigi Lo Cascio (nella foto in alto, un fotogramma del film: “Delta”) il Premio “Ermete Novelli”, che il Comune di Bertinoro assegna con cadenza biennale per rendere omaggio al ricordo del grande attore di inizio Novecento, vero mattatore del teatro italiano, originario proprio del ‘balcone di Romagna’ (la sua era una delle famiglie nobili del borgo, titolare di uno degli anelli della Colonna dell’ospitalità).

La cerimonia di consegna si terrà nella serata del 25 settembre, a partire dalle ore 20,30 alla Rocca Vescovile. Nell’occasione, sempre nei locali della Rocca, sarà inaugurata una mostra fotografica con le immagini scattate da Angelo Turetta durante le riprese del film “I cento passi” interpretato da Lo Cascio e diretto da Marco Tullio Giordana.

“Questa mostra, che sarà visitabile anche nei giorni successivi – spiega l’assessora al Turismo Sara Londrillo – offre l’opportunità di ammirare foto di scena e scatti dietro le quinte di un film di grande valore civile, uscito 25 anni fa e dedicato a Peppino Impastato. A interpretare il protagonista era proprio un giovane Luigi Lo Cascio, al suo esordio cinematografico. Siamo lieti di poter mostrare queste fotografie a Bertinoro, facendole scoprire soprattutto alle giovani generazioni”.

Alla serata interverranno Luigi Lo Cascio, il fotografo Angelo R. Turetta, il curatore della mostra Antonio Maraldi, l’editore Paolo Emilio Persiani, l’Assessora Regionale alla Cultura Gessica Allegni.

A fare gli onori di casa e a consegnare il premio (un’opera in bronzo firmata dallo scultore Sandro Pagliuchi) sarà il sindaco di Bertinoro Filippo Scogli, che sottolinea: “Dal 2002, quando è stato istituito su idea di Leonardo Bragaglia e Paolo Emilio Persiani, il Premio Novelli si è imposto come un momento particolarmente significativo per la nostra comunità, e ha portato sul nostro colle grandissimi nomi della scena italiana, da Mario Scaccia a Roberto Herlitzka, da Moni Ovadia ad Arnoldo Foà, da Franca Valeri a Glauco Mauri fino Neri Marcorè, solo per citarne alcuni. A questo elenco si aggiunge oggi il nome altrettanto prestigioso di Luigi Lo Cascio, uno degli interpreti più sensibili e capaci della sua generazione”.

“Un grande ringraziamento – aggiunge l’assessora alla Cultura Alice Gattamorta – a tutti quelli che hanno lavorato insieme al Comune per questa iniziativa: l’Associazione Ermete Novelli, la casa editrice Persiani, l’Accademia dei Benigni. Senza dimenticare il Centro Cinema Città di Cesena, la Biblioteca Malatestiana, il Comune di Cesena e Libera, che hanno collaborato con noi per la realizzazione della mostra”.