sabato, Luglio 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaBertinoro, al via i lavori stradali via Loreta

Bertinoro, al via i lavori stradali via Loreta

(Sesto Potere) – Bertinoro – 26 luglio 2025 – A fine 2022, come previsto dal DUP, si finanziò con risorse comunali un progetto di fattibilità, che prevedeva la risoluzione dei fenomeni franosi e degli smottamenti che rendono quella strada – Via Loreta – in più tratti, estremamente pericolosa. Si poté così candidare lo studio ad una linea di finanziamento, prevista da un bando ministeriale per il dissesto idrogeologico.

Nel corso del 2023 all’amministrazione comunale, vennero riconosciuti 635 mila euro, ai quali il Comune aggiunse risorse per 121 mila euro dal proprio bilancio, affidando la progettazione esecutiva degli interventi.

Durante il 2024 si è concluso l’iter tecnico, con un importo totale di progetto di 756 mila euro, si è dato avvio alla procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada, mediante interventi di opere strutturali e ripristino dei tratti interessati dei sottofondi e manti.

I lavori sono stati affidati con gara col criterio dell’offerta economicamente vantaggiosa, aggiudicati a fine 2024 alla ditta “Coromano” che in questi giorni sta avviando le prime opere di cantiere.

“Parliamo di un’importante arteria di collegamento tra le frazioni di Fratta Terme e Polenta di Dante, che oltre ad essere centrale per la viabilità locale è meta cicloturistica, utilizzata anche per gare professionistiche di rilievo – spiega il sindaco di Bertinoro Filippo Scogli – continua “Siamo molto contenti che finalmente si parta, nella prima fase sarà attivato un senso unico alternato controllato da impianto semaforico, realizzando un by-pass provvisorio, per permettere la demolizione di un ponte lungo l’arteria e procedere a realizzare il nuovo manufatto, una soluzione che consentirà di mantenere il transito dei veicoli e recare il minor disagio agli utenti”

L’Amministrazione Comunale terrà informati la cittadinanza nelle varie fasi del cantiere che avrà una durata di 182 giorni solari, come spiega l’Assesssora ai lavori pubblici Rebecca Ghetti: “Si tratta di vari interventi, che prevedono palificate e sottofondazioni stradali importanti, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità” – continua – il nostro impegno sarà rivolto a monitorare lo stato di avanzamento dei lavori. L’affidabilità della ditta è garanzia per il completamento nei tempi più rapidi possibili”.