mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaBanca Centro Emilia: 1000 studenti di Reggio Emilia e Ferrara alla...

Banca Centro Emilia: 1000 studenti di Reggio Emilia e Ferrara alla giornata di educazione finanziaria

(Sesto Potere) – Reggio Emilia /Ferrara – 26 novembre 2025 – Il road show di educazione finanziaria “GLHF – Good Luck Have Fun”, promosso da Banca Centro Emilia in collaborazione con la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna, ha coinvolto circa mille studenti nelle tre tappe di Scandiano, Reggio Emilia e Cento di Ferrara, confermandosi l’appuntamento di riferimento per la formazione economica delle nuove generazioni.

Davide Frascari, vice presidente di Banca Centro Emilia, insieme ad Elena Lombardi, responsabile marketing e comunicazione, hanno accolto gli studenti dell’I.I.S.S. Piero Gobetti di Scandiano nella sala convegni dell’Hotel Boiardo a Scandiano, e dell’I.S.S. Scaruffi Levi Tricolore di Reggio Emilia e Rivalta presso l’UCI Cinemas a Reggio, dove i ragazzi e le ragazze hanno seguito con attenzione temi quali l’importanza del risparmio, la gestione del denaro e la pianificazione economica personale, grazie a video interattivi, testimonianze e momenti di confronto.

Anche in questa occasione il format interattivo realizzato in collaborazione con Fattor Comune, società benefit che aiuta le imprese e le organizzazioni a crescere attraverso il digitale e l’innovazione, e presentato da Diego De Simone e da Alessia De Angeli, ha favorito la partecipazione attiva e stimolato ulteriori approfondimenti.

Nel sottolineare l’impegno della banca al fianco dei giovani, il vicepresidente Frascari nel corso degli incontri ha evidenziato “l’importanza di sviluppare competenze economiche fondamentali per affrontare con consapevolezza le scelte del futuro”.

Il percorso di educazione finanziaria dedicato agli studenti di Banca Centro Emilia era iniziato lo scorso novembre dal Centro Pandurera, dove oltre al sindaco di Cento Edoardo Accorsi, al direttore della Federazione BCC Emilia Romagna Valentino Cattanti, e al presidente di Banca Centro Emilia Nicola Fabbri, era intervenuto anche Giuseppe Chimenti, presidente del Gruppo Giovani Soci e CEO della Chimenti S.r.l., raccontando il proprio percorso imprenditoriale e condividendo con gli studenti il suo rapporto con il denaro nelle diverse fasi della crescita professionale: dalle prime intuizioni agli errori, dalle difficoltà alle soddisfazioni.

Una testimonianza autentica e molto apprezzata, che ha offerto spunti preziosi sul valore della responsabilità economica e della capacità di trasformare le sfide in occasioni di crescita.

Con GLHF – ha ricordato il presidente di Banca Centro Emilia Nicola Fabbrivogliamo fornire ai giovani strumenti utili per orientarsi nel mondo della finanza, accompagnandoli nella costruzione di un futuro più consapevole”.

Ma GLHF non finisce qui! Le classi coinvolte durante il road show potranno infatti partecipare al Video Contest GLHF e prendere parte a una serie di approfondimenti tematici dedicati a risparmio, investimenti, frodi digitali e applicazioni dell’intelligenza artificiale in finanza. Come nelle edizioni precedenti, i percorsi prevedono riconoscimenti PCTO (crediti formativi) e premi per i giovani e, novità di questa edizione, saranno premiate anche le scuole.

GLHF si conferma un format innovativo di educazione finanziaria, capace di parlare a tutte e tutti, con un linguaggio dinamico, inclusivo e vicino alle esigenze reali delle giovani generazioni.