(Sesto Potere) – Bagnacavallo (Ra) – 17 novembre 2025 – La rete dei Punti Vendita agroforniture di Terremerse, la cooperativa multifiliera dell’agroalimentare con sede a Bagnacavallo (Ra), continua a crescere e si consolida ulteriormente nel Nord Italia. Dopo l’apertura di Piobesi d’Alba, la Cooperativa rafforza la propria presenza in Piemonte, attraverso l’affitto del ramo d’azienda de “L’Agri Valle Bronda” e l’avvio dell’attività del Punto Vendita a Pagno, in provincia di Cuneo.
L’insediamento di Pagno rappresenta una tappa strategica per Terremerse, che potrà così operare in un’area vocata per la produzione agricola. La Valle Bronda è, infatti, conosciuta per le sue coltivazioni di frutta – in particolare melo, kiwi e nocciolo – oltre che per la presenza di vigneti e cereali di qualità.
Con questa apertura, Terremerse conferma il proprio impegno nel fornire servizi tecnici, prodotti e consulenza agronomica in maniera sempre più capillare, a sostegno delle aziende agricole del territorio. Il nuovo Punto Vendita si aggiunge così alla rete nazionale della Cooperativa, distribuita su 8 regioni del Centro e Nord Italia, rafforzando la sua missione: essere al fianco degli agricoltori, ogni giorno, con competenza e vicinanza.
Terremerse, la cui sede direzionale è a Bagnacavallo (RA), è una cooperativa multifiliera dell’agroalimentare con una sezione OP Ortofrutta, unica in Italia per dimensioni e caratteristiche.
Da oltre 110 anni interpreta l’evoluzione della domanda del mercato per orientare le produzioni verso le innovazioni delle Agroforniture, della Ricerca e Sviluppo, dell’Impiantistica e Irrigazione, dei Cerealproteici, dell’Ortofrutta e della Lavorazione carni, offrendo servizi integrati a soci e clienti, con Punti Vendita agroforniture e Centri Cereali su diverse regioni italiane (Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria, Veneto, oltre che Piemonte).
Attualmente la Cooperativa è costituita da più di 6.000 soci, con circa 400 dipendenti e conta oltre 70 consulenti e tecnici agricoli.
La possibilità di beneficiare dell’apporto della propria Ricerca e Sviluppo consente la disponibilità d’informazioni aggiornate ed esclusive a beneficio di soci e clienti, che si traducono in consulenza agronomica altamente specializzata e Linee Tecniche che garantiscono l’ottimizzazione delle risorse.

