lunedì, Aprile 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaAusl Romagna: una domenica al'insegna della prevenzione a Civitella di Romagna

Ausl Romagna: una domenica al’insegna della prevenzione a Civitella di Romagna

(Sesto Potere) – Civitella di Romagna – 7 aprile 2025 – Grazie al camper vaccinale dell’AUSL Romagna e alla collaborazione con il gruppo di
cammino Civitella Cammina, domenica 13 aprile, a Civitella di Romagna, sarà possibile dedicarsi alla prevenzione e alla promozione della salute.
In particolare, dalle ore nove alle ore dodici, gli operatori dell’Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica di Forlì-Cesena saranno presenti con il camper vaccinale in Largo Medaglie d’Oro, a Civitella, al fine di offrire la possibilità di vaccinarsi, senza necessità di appuntamento, per le vaccinazioni previste dalle attuali campagne vaccinali in corso (tetano, herpes zoster, pneumococco, morbillo, papilloma virus,..).
Sono stati inviati anche dei messaggi, tramite SMS, per invitare a partecipare a questa giornata a quanti, per età e che non risultino vaccinati, abbiano il diritto alla vaccinazione per Pneumococco ed Herpes Zoster.
Ausl Romagna ricorda che, per alcune vaccinazioni, è possibile rivolgersi anche al proprio medico di medicina generale (tetano, pneumococco) mentre, per accedere agli ambulatori vaccinali dell’AUSL Romagna, è sempre possibile prenotare tramite Cup e CupTel (800 002255)
Per promuovere uno stile di vita sano e attivo, sempre domenica 13 aprile, sarà inoltre possibile partecipare ad una camminata in gruppo, grazie al Gruppo di cammino Civitella Cammina, condotto da una walking leader appositamente formata.
La camminata partirà alle ore 9:30 da Largo Medaglie d’Oro, il gruppo manterrà un’andatura adatta a tutti i partecipanti e la passeggiata durerà un’oretta.
Ausl ricorda che è necessario dotarsi di un abbigliamento comodo, con scarpe adatte al cammino e consiglia di portare anche dell’acqua ed un giubbotto per la pioggia, in caso di maltempo.
Per mantenersi aggiornati sulle iniziative di promozione della salute, è possibile consultare il sito https://www.auslromagna.it/ e il sito mappadellasalute.it