(Sesto Potere) – Forlì – 3 novembre 2025 – Dopo il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni, l’U.O. Salute Donna Infanzia
– Forlì, settore Pediatria di Comunità, è lieta di annunciare la terza edizione del progetto “La magia delle porte”, realizzato in collaborazione con il Prof. Marcello Balzani dell’Università di Ferrara e il programma “Nati per Disegnare”, con il patrocinio dell’Unione Italiana del Disegno e in sinergia con “Nati per Leggere”. 
L’appuntamento, rivolto a bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi, accompagnati da un genitore, è fissato per Sabato 8 novembre, alle ore 10,30, presso la Pediatria di Comunità di Forlì, via Colombo 11, primo piano.
“Il progetto – spiega la dottoressa Giovanna Rita Indorato, direttore Uo Salute Donna e Infaniza di Forlì – nasce con l’intento di promuovere il benessere dei bambini e delle bambine sin dalla prima infanzia, attraverso la pratica del disegno come strumento di espressione emotiva, sviluppo cognitivo e relazione genitore-bambino. Il disegno, infatti, favorisce la coordinazione motoria, l’attenzione, il ragionamento e la capacità di interpretare e rappresentare il mondo circostante. Destinatari dell’iniziativa sono i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi, accompagnati da un genitore, che verranno coinvolti in un laboratorio creativo per stimolare l’immaginazione e la narrazione iconica, attraverso la costruzione condivisa di “porte magiche” che aprono mondi di fantasia e relazione.”
“Il progetto – conclude – si propone anche di contrastare il pregiudizio secondo cui il disegno sarebbe una pratica da abbandonare con l’ingresso nella scuola primaria, valorizzandolo invece come competenza fondamentale per la lettura critica delle immagini e per la crescita armoniosa dell’individuo”.
Per partecipare all’iniziativa è necessario contattare la Pediatria di Comunità (la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati) al Tel. 0453/733116 , oppure scrivendo una e-mail a : salute.infanzia.fo@auslromagna.it

