martedì, Aprile 1, 2025
HomeEmilia-RomagnaArtisti e artigiani creano insieme un nuovo spazio a Cesena

Artisti e artigiani creano insieme un nuovo spazio a Cesena

(Sesto Potere) – Cesena – 1 aprile 2025 – Uno spazio a Cesena dedicato alla creatività di artisti e artigiani.  Il progetto è stato annunciato al Forum Cesena Contemporanea un evento che ha aperto nuove prospettive sul dialogo tra arte contemporanea e artigianato tenutosi in margine alla mostra ‘Avvicinarsi. Paesaggio inevitabile” degli artisti Edoardo Loi e Ricardo Aleodor a cura di Lucia Camela.  
Sono intervenuti artisti e imprenditori locali in un dialogo moderato dall’artista Giovanni Gaggia, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra il mondo dell’arte e quello della manifattura, nell’ottica di un’innovazione culturale condivisa e sostenibile. 

Erano presenti gli imprenditori artigiani Maria Grazia Beleffi (Musaico srls), Emanuele Bernabini (Pietra Serena Bernabini), Romano Bazzocchi (Cesena Restauro) e Mirco Baiardi (B&B Meccanica)

Arte e artigianato possono contaminarsi e valorizzarsi a vicenda? Come il saper fare artigiano può diventare parte del processo creativo contemporaneo? Quali opportunità possono svilupparsi per il territorio?

Questi gli interrogativi che hanno dato vita a un partecipato scambio di idee e visioni, con l’obiettivo di costruire nuove sinergie per un’innovazione condivisa.

“Si tratta di un primo passo – mette in luce il Gruppo di Presidenza di Confartigianato presente all’evento con Stefano Soldati e Fulvia Fabbri – di un percorso più ampio, che proseguirà con nuovi appuntamenti dedicati al rapporto tra creatività, impresa e territorio. Lo scopo è esplorare i punti di contatto tra queste due discipline”.

“Dal dibattito è emerso che arte e artigianato possono contaminarsi e valorizzarsi reciprocamente – prosegue Confartigianato -. L’artigianato possiede un sapere tecnico tramandato nel tempo, radicato nella cultura materiale e nelle tradizioni locali. L’arte contemporanea, invece, esplora nuovi linguaggi e il saper fare artigiano può entrare nei processi creativi contemporanei, infatti gli  gli artisti possono avvalersi di materiali e tecniche che altrimenti rischierebbero di andare perduti. Il lavoro proseguirà per favorire un dialogo costante tra artisti, artigiani e aziende, creando occasioni di incontro e collaborazione per promuovere il patrimonio culturale di Cesena e dare vita a uno spazio dedicato alla creatività e all’artigianato, un luogo fisico o simbolico in cui queste esperienze possano convergere e svilupparsi” .

Nella foto alcuni dei partecipanti al Forum.