(Sesto Potere) – Bologna – 3 febbraio 2025 – Anche quest’anno il Museo della Civiltà Contadina partecipa ad ART CITY Bologna e porta Nikola Filipović a palazzo Malvezzi de’ Medici, sede della Città metropolitana di Bologna.
Sabato 8 e domenica 9 febbraio l’Istituzione Villa Smeraldi-Museo della Civiltà Contadina e Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Gruppo della Stadura, presentano il progetto “Oltre la forma, dentro la memoria” dell’artista Nikola Filipović (Kotor, Montenegro, 1994). Nikola Filipovic ha conseguito il Diploma in Arte e Ambiente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e attualmente studia Decorazione per l’Architettura presso la medesima Accademia.
Il progetto espositivo nasce da una riflessione dell’artista sul contesto e le collezioni di Villa Smeraldi, un luogo vivo dove gli oggetti del mondo contadino, attraverso i donatori, custodiscono memorie e storie di comunità.
Il Museo della Civiltà Contadina non è solo un contenitore, ma uno spazio vissuto, che ispira riflessioni sul valore delle testimonianze materiali e delle persone che le hanno preservate. Il progetto sarà visitabile gratuitamente a palazzo Malvezzi (via Zamboni 13), nelle seguenti giornate e orari: sabato 8 febbraio, dalle 15 alle 24, con inaugurazione e brindisi alle ore 17; domenica 9 febbraio, dalle 11 alle 18.
Per informazioni: segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it o 3316779664.
Per l’occasione, sarà possibile visitare le ottocentesche sale del piano nobile, grazie alle visite guidate organizzate da Bologna Welcome (info e prenotazioni: www.bolognawelcome.com).
Perr la cronaca, sono 11 i comuni dell’area metropolitana che ospitano progetti inseriti nel programma di ART CITY Bologna 2025: Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Grizzana Morandi, Marzabotto, Pianoro, Pieve di Cento, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi e Valsamoggia.