venerdì, Settembre 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaAncora aperte le iscrizioni al concorso e al corso di fumetto “1936–2026...

Ancora aperte le iscrizioni al concorso e al corso di fumetto “1936–2026 Avis Forlì”

(Sesto Potere) – Forlì – 26 settembre 2025 – Avis Comunale Forlì celebra i suoi novant’anni con la quarta edizione di un progetto che unisce creatività, formazione e cittadinanza attiva: il concorso e il corso di fumetto “1936–2026 AVIS Forlì fa 90 anni di solidarietà: il viaggio del dono dal sangue al plasma”.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno coinvolto decine di giovani e dato vita a opere originali esposte poi nella piazza dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, l’associazione rinnova il suo impegno nel promuovere la cultura del dono attraverso il linguaggio del fumetto, offrendo ai partecipanti strumenti espressivi e occasioni di riflessione.

La novità di quest’anno è l’apertura del concorso anche agli studenti universitari iscritti a corsi con sede a Forlì, accanto agli studenti delle scuole secondarie della città e del circondario.

Il concorso rappresenta un’opportunità concreta per raccontare, con sguardo creativo, il valore del dono e la storia di una comunità che da quasi un secolo promuove solidarietà, salute e impegno civico.

Il tema scelto – “Il viaggio del dono dal sangue al plasma” – invita a ripercorrere l’evoluzione della donazione, dalle prime raccolte di sangue nel 1936 fino all’attuale valorizzazione del plasma, fondamentale per la produzione di farmaci salvavita. Un percorso che attraversa generazioni, tecnologie e cambiamenti sociali, sempre guidato dagli stessi valori.

Il corso gratuito di fumetto si svolgerà prima del concorso, dal 30 settembre al 24 ottobre, presso la Casa del Donatore in via G. della Torre 7. Le lezioni, tenute da professionisti del settore, si terranno il martedì e il venerdì dalle 16:00 alle 18:00. Il corso è aperto a tutti, senza limiti di età, e rappresenta un’occasione per acquisire competenze narrative e tecniche utili sia a chi intende partecipare al concorso, sia a chi desidera esplorare il mondo del fumetto per interesse personale. Chi frequenta il corso potrà partecipare al concorso indipendentemente dal proprio status di studente ed età.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio non oneroso del Comune di Forlì – Assessorato al Welfare e dell’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna, a conferma del suo valore educativo e sociale. Avis Comunale Forlì ricorda che le iscrizioni sono ancora aperte e che ci sono posti disponibili per partecipare al corso.

Le iscrizioni potranno essere effettuate entro e non oltre il 7 ottobre, data della terza lezione, direttamente in sede durante le lezioni, online sul sito oppure passando dalla Casa del Donatore negli orari di apertura.

Tutti i materiali utili – regolamento, modulo di iscrizione, calendario aggiornato e locandina – sono disponibili sul sito ufficiale dell’associazione www.avisforli.it. .

Un’occasione da non perdere, che unisce espressione artistica, formazione e impegno civile in un percorso che guarda al futuro con entusiasmo e consapevolezza.

Per informazioni www.avisforli.it