giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEmilia-RomagnaAnche l'Avis comunale di Forlì partecipa al Festival del Buon Vivere

Anche l’Avis comunale di Forlì partecipa al Festival del Buon Vivere

(Sesto Potere) – Forlì – 18 settembre – In un tempo in cui l’intelligenza artificiale sembra dominare il dibattito pubblico, il Festival del Buon Vivere 2025 sceglie di porre al centro l’Intelligenza Sentimentale, tema della sua XVI edizione.

Non si tratta di un nostalgico ritorno al passato ma, di un invito a riscoprire l’empatia, la capacità di sentire e prendersi cura, come elementi essenziali della nostra umanità.

In questo contesto, AVIS Comunale Forlì propone una serata di riflessione e dialogo che intreccia scienza, società e cultura del dono, contribuendo con forza e convinzione al messaggio del Festival.

L’appuntamento, intitolato “Tra plasma e linfa: la circolazione della vita in natura e società – Capire come raggiungere l’autosufficienza del plasma in Italia”, si terrà domenica 21 settembre alle ore 19:00 presso l’Auditorium della Chiesa di San Giacomo.

Al centro del dibattito, la sfida dell’autosufficienza nella raccolta del plasma in Italia, tema cruciale per il futuro della medicina trasfusionale e della solidarietà sanitaria.

A testimoniare l’impegno costante di AVIS nel promuovere la cultura del dono e nel costruire una rete di collaborazione tra le diverse sedi territoriali, interverranno figure di primo piano del sistema raccolta sangue italiano: Oscar Bianchi, Presidente di AVIS Nazionale, Roberto Pasini, Presidente di AVIS Regionale Emilia-Romagna, insieme a Vincenzo De Angelis, Presidente della European School of Transfusion Medicine, Rino Biguzzi, Direttore del Centro Regionale Sangue, e Marco Gentile, Responsabile dell’Unità Raccolta AVIS Forlì.

A moderare il confronto saranno Roberto Malaguti, Presidente di AVIS Comunale Forlì, e Fabio Giacomini, Segretario di AVIS Provinciale Forlì-Cesena, in un dialogo aperto e partecipato che vuole coinvolgere cittadini, volontari e professionisti.

Ospite d’eccezione della serata sarà Stefano Mancuso, neurobiologo delle piante, saggista e divulgatore scientifico di fama internazionale, che offrirà una sua visione originale e affascinante del concetto di circolazione della vita, intrecciando biologia vegetale, intelligenza naturale e responsabilità sociale.

La sua presenza rappresenta il cuore pulsante dell’evento, un’occasione unica per riflettere sul legame profondo tra scienza e umanità, per cercare di capire la resilienza del mondo vegetale in relazione all’esistenza umana, alla cura che possiamo dare al pianeta da cui dipendiamo.

AVIS Comunale Forlì rinnova con questa iniziativa il proprio impegno nel sensibilizzare la cittadinanza sul valore del dono volontario, anonimo e gratuito, promuovendo una cultura della solidarietà che unisce competenze, territori e persone.

L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione scrivendo a c.carmellini@libero.it o telefonando al 348 0160118.

Per maggiori informazioni sul Festival del Buon Vivere: www.festivaldelbuonvivere.it

Domenica 21 settembre 2025 – ore 19:00 Auditorium Chiesa di San Giacomo, Forlì Ingresso gratuito