venerdì, Maggio 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaAnche Rinnoviamo Forlì celebra la Giornata dell’Europa

Anche Rinnoviamo Forlì celebra la Giornata dell’Europa

(Sesto Potere) – Forlì – 9 maggio 2025 – Rinnoviamo Forlì celebra il 9 maggio, Giornata dell’Europa, nel ricordo del 9 maggio 1950 quando vennero poste le basi dell’Unione europea come la conosciamo fondata sui due principi di pace e solidarietà.
Rinnoviamo Forlì celebra il 9 maggio riconoscendosi: “nel simbolo nei valori di rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, lo Stato di diritto e i diritti umani”.

“Oltre ai principi vogliamo ricordare anche uno dei grandi ponti che da oltre 25 anni collega Forlì con questa istituzione, Punto Europa” ha menzionato il presidente di Rinnoviamo Forlì Francesco Marino “l’anno scorso coinvolgendo nella nostra città migliaia di giovani europei con la prima edizione in Italia dell’European Youth Event (EYE) e quest’anno inaugurando alle ore 13:00 la nascita del nuovo Centro studi interdipartimentale punto Europa (CeSIPE). Questa naturale evoluzione la renderà il primo, e al momento unico, centro di ricerca UNIBO autonomo a Forlì, consentendo di aumentare il prestigio della nostra città, le attività di ricerca e formazione sull’Unione Europea sia per
studenti che per cittadini, oltre alle ricadute positive sul territorio, in termini di convegni, relazioni internazionali, master e corsi di alta formazione”.

“Oltre alla giornata dell’Europa, oggi manifesteremo per esprimere il nostro sostegno a Gaza” ha aggiunto la tesoriera di Rinnoviamo Francesca Resta “Aderiamo alla manifestazione che si svolgerà in Piazza Saffi alle 17:30 in risposta ai crimini contro l’umanità denunciati ripetutamente dalle organizzazioni umanitarie e dalle Nazioni Unite. I valori che guidano la nostra associazione oltre che società ci portano a
manifestare, rompere il silenzio sul responsabile del massacro da parte di un alleato dell’Unione, il governo Nethanyau, e invocarne la fine.
Per ripudiare l’Europa delle guerre e per proteggere l’Europa di pace”.