(Sesto Potere) – Rimini – 10 febbraio – Questa mattina, alle ore 11, la città di Rimini celebra il Giorno del Ricordo alla Biblioteca di Pietra, un monumento emblematico dedicato alle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.
La cerimonia sarà caratterizzata dalla deposizione di una corona di alloro, alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, nonché di una delegazione studentesca e delle associazioni Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato Dieci Febbraio e Unione degli Istriani. Una commemorazione che non solo ricorda le tragiche vicende del passato, ma riafferma l’importanza di mantenere viva la memoria collettiva come fondamento per il futuro.
Alle ore 21, il Teatro degli Atti ospiterà la rappresentazione di “Esodo pentateuco #2” (da Esodo di Diego Runco), uno spettacolo scritto da Diego Runco, Chiara Boscaro e Marco Di Stefano.
Mercoledì 12 febbraio doppio evento in Cineteca:
Alle ore 10 incontro con Alessandro Quadretti, che dialogherà con gli studenti sulle vicende del confine adriatico.
Alle ore 17.30 proiezione del film “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’Esodo”, presentato da Domenico Guzzo (Direttore ISREC-FC) e Alessandro Quadretti.