mercoledì, Luglio 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaAlla Rocca di Bertinoro il secondo appuntamento della rassegna estiva ‘Ci vediamo...

Alla Rocca di Bertinoro il secondo appuntamento della rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’

(Sesto Potere) – Fratta Terme 23 luglio ‘25 – Un viaggio, intimo e musicale, colorerà le prime luci dell’alba, domenica 27 luglio alle ore 5.55 nella magica atmosfera della Rocca di Bertinoro, per il secondo appuntamento della rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’.

Ad accompagnare i primi raggi del sole sarà il duo Ferro Battuto che presenterà ‘Chissà se un giorno approderò in un porto’. Sul palco il cantautore Ferruccio Liriti (alla voce e fisarmonica) che, accompagnato da Alessandra Antimi (al flauto traverso), condurrà il pubblico in un viaggio cantautorale unico, dove ogni brano fa rivivere un amore, una storia vissuta, una delusione, un ricordo. Un intreccio di melodie che danzano nell’aria a testimonianza di un racconto sincero e autentico.

Ferruccio Liriti, musicista storicamente legato alla Scuola di Musica popolare, membro dell’Orchestrona della scuola, è un raffinato autore di testi e musiche proprie. Dopo anni silenziosi, torna con il suo progetto musicale animato da una nuova formazione. Il suo è un itinerario di canzoni che si snodano sotto un’enorme distesa di rovi, irta di more, dove stanno sepolti i rottami del Ferrobattuto, ma questi, come un fiume carsico riemergono a perenne monito di ciò che può la follia umana se le si dà libero sfogo.

Biglietti: Intero online 10,00€, intero sul posto 12,00€/Ridotto online 9,00€, ridotto sul posto 11,00€ (Colazione inclusa). Al termine di ogni concerto sarà possibile accedere a una speciale visita guidata mattutina del Museo Interreligioso di Bertinoro. Ingresso ridotto, € 5 per partecipante.

L’evento è frutto della co-progettazione tra il Comune di Bertinoro e Fondazione Entroterre.

La rassegna ‘Ci vediamo all’alba 2025’ proseguirà con i seguenti concerti: domenica 3 agosto I Corte interna della Rocca, ore 06:02, l’Ensemble La Tangente in “Da Venezia a Vienna”, con Anne Schlick Voce e nyckelharpa, Annette Osann Nyckelharpa, Valentin Cointot Nyckelharpa e Oktavharpa, e domenica 24 agosto I Corte interna della Rocca, ore 06:26, Lympha Trio in “Musica sorgiva”, con Alessandra Antimi (flauti), Anna Di Iorio (arpa celtica), Valentina Fabbri (violino).