venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaAlea Ambiente, inaugurato l'Ecocentro di Meldola

Alea Ambiente, inaugurato l’Ecocentro di Meldola

(sesto Potere) – Meldola – 17 ottobre 2025 – È stato inaugurato oggi il nuovo Ecocentro di Meldola, un’infrastruttura moderna e funzionale che rappresenta un importante passo avanti per la gestione dei rifiuti e il miglioramento dei servizi ambientali sul territorio non solo comunale.

Il nuovo impianto di via Alessandro Volta, si estende su un’area di 1.908 metri quadrati e ha richiesto un investimento complessivo di circa 840.000 euro, finanziati per il 90% con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I lavori sono iniziati circa un anno fa, rispettando i tempi previsti dal cronoprogramma.

La nuova struttura offrirà ai cittadini spazi ampi ed organizzati per il conferimento delle diverse frazioni di rifiuti, migliorando l’efficienza del servizio e garantendo sicurezza e comfort agli utenti. L’ Ecocentro è dotato di aree dedicate per le varie tipologie di materiali, dalla carta al vetro, dalla plastica agli ingombranti, fino ai rifiuti speciali e ai RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

“Questo Ecocentro è stato davvero un piccolo miracolo, c’è stata la capacità delle istituzioni e delle imprese di mettersi insieme per realizzare qualcosa di veramente importante per la comunità – ha detto il sindaco Roberto Cavallucci – . Il terreno nel quale è stato costruito era, infatti, di proprietà privata: abbiamo quindi fatto un accordo pubblico-privato attraverso il quale questo terreno ci è stato ceduto. Ringrazio davvero le imprese proprietarie perché senza di loro oggi non saremmo qui. Il progetto è stato finanziato con circa 700.000€ di fondi PNRR a cui poi Alea Ambiente ha aggiunto altri 140.000 per un importo complessivo di 840.000 euro. Oggi mettiamo a terra qualcosa di concreto dove i cittadini possono fare una raccolta differenziata in modo preciso, puntuale. È per me una grandissima soddisfazione, un impegno che avevamo assunto con i cittadini che da tantissimi anni davvero aspettano questa stazione”. 

L’impiantistica nell’ambito della gestione dei rifiuti è molto importante  – ha sottolineato Irene Priolo, assessore all’ ambiente della Regione Emilia- Romagna -. Il comprensorio di Forlì-Cesena ha l’83% di raccolta differenziata, Meldola è a quasi l’80%, quindi dovete fare di più per arrivare al benchmark del territorio ma questi obiettivi non si raggiungono se non c’è l’impiantistica. Questi centri evitano gli abbandoni e consentono al cittadino di conferire i propri rifiuti favorendo la socialità”. 

“Questo è il dodicesimo centro di raccolta gestito dalla società – ha sottolineato Filippo Santolini, assessore  all’ambiente e presidente del coordinamento soci di Alea Ambiente -. Alea Ambiente serve circa 98.000 utenze per 180.000 cittadini come bacino. Questo centro di raccolta è importante non solo per Meldola ma per l’intera vallata. C’ è un tema su cui stiamo dibattendo ed è legato all’ importanza per questi piccoli centri di raccolta di poter ampliare un po’ la capacità di ricevere materiali che oggi non è possibile ricevere. Penso al metro quadro di cartongesso che a casa, magari con piccoli lavoretti, si può produrre oppure alla vasca da bagno che in economia si cerca di sostituire con un box doccia. Sono temi molto vicini perché se visitate le nostre colline, purtroppo, si assiste al fenomeno dell’abbandono. Il porta a porta è fondamentale per il futuro delle nostre comunità ma, dall’altra parte, dobbiamo essere molto bravi a mettere tutti i cittadini nelle condizioni di poter conferire”.  

“Siamo molto soddisfatti di inaugurare questo nuovo Ecocentro che rappresenta un tassello importante nella rete di infrastrutture ambientali del territorio – sottolinea Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente –. L’investimento realizzato ci ha permesso di dotare il territorio di una struttura moderna, funzionale e sicura, pensata per facilitare i cittadini nel corretto conferimento dei rifiuti. Così come avviene per gli altri Ecocentri, anche questo sarà fruibile da tutti i cittadini dei 13 Comuni soci di Alea Ambiente indipendendentemente dalla loro residenza. Un progetto, terminato nei tempi previsti, che testimonia l’impegno congiunto di Alea Ambiente e delle Amministrazioni comunali nel migliorare costantemente i servizi ambientali e nel promuovere comportamenti sempre più responsabili verso l’ambiente. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di quest’opera”. 

“Il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente il servizio – ha detto il direttore, Gianluca Tapparini -. L’ Ecocentro è un servizio fondamentale e questo mancava così come quello che stiamo costruendo a Forlì, presso la sede dell’azienda, che prevederà la realizzazione anche di un centro del riuso a disposizione di tutto il territorio. Spero che questo sia un ulteriore passo in avanti per migliorare il nostro servizio quotidiano”.  

Il nuovo Ecocentro sarà operativo a partire da domani, sabato 18, quando rimarrà aperto al pubblico per tutto il giorno. Gli utenti potranno, dunque, conferire i propri rifiuti dalle 7,30 alle 12.30 e dalle 13,30 alle 17,30. Durante la giornata, dalle 9 alle 17 circa, sarà presente anche un banchetto informativo di Alea Ambiente per rispondere alle domande dei cittadini.

Gli orari di apertura per conferire le utenze domestiche sono

Martedì 7:30 – 12:30

Giovedì 13:30 -17:30

Sabato: 07::30– 12:30. 13:30-17:30