(Sesto Potere) – Forlì – 27 dicembre 2024 – Nelle prossime settimane i cittadini riceveranno nella propria buchetta delle lettere l’ Ecocalendario della raccolta rifiuti, l’indispensabile strumento con tutte le informazioni sulla raccolta porta a porta dei rifiuti nei 13 Comuni del bacino forlivese, che dal prossimo anno diventa permanente. Sarà dunque valido non solo per il 2025 ma per tutti gli anni a seguire e quindi tra 12 mesi non sarà più necessario procurarselo nuovamente, salvo variazioni di servizio che saranno gestite specificatamente.
Diverso nel formato e non più diviso mese per mese, l’ Ecocalendario indica in maniera chiara i giorni della settimana in cui è prevista la raccolta dei diversi rifiuti in base alla zona di appartenenza ed anche le regole che disciplinano le variazioni dettate dalle festività.
I giorni festivi in cui non si effettueranno le raccolte sono i medesimi per tutte le zone: 1 e 6 gennaio, 4 febbraio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 e 25 dicembre. Per il centro storico di Forlì, in cui il servizio di raccolta avviene di notte e l’esposizione dei contenitori deve essere fatta entro le 21 del giorno stesso della raccolta, è considerata festività il 31 dicembre (anziché il 1 gennaio) e il 24 dicembre (invece del 25 dicembre).
Le regole sono le medesime: se la festività ricade fra i primi tre giorni della settimana, dunque di lunedì, martedì o mercoledì, il recupero della raccolta avviene il sabato precedente, se invece ricade di giovedì o venerdì, la raccolta sarà recuperata il sabato successivo. Così come previsto dal regolamento di gestione, il recupero del servizio porta a porta si effettua solo se la stessa raccolta prevista nella giornata festiva non è già programmata due giorni prima o due giorni dopo. Rimangono invariate, invece, le frequenze del ritiro delle singole frazioni.
Per il 2025, siccome la prima settimana dell’anno nuovo era già prevista nel calendario del 2024, si effettuano eccezioni alle regole appena descritte: il 1 gennaio essendo festivo e a Forlimpopoli zona cintura la raccolta del vetro porta a porta è prevista il primo mercoledì del mese, il servizio sarà spostato in via eccezionale al 15 gennaio. Nella zona del centro di Forlimpopoli, invece, il vetro del primo gennaio sarà anticipato – in via straordinaria – a lunedì 30 dicembre 2024.
I cittadini potranno cominciare a seguire il nuovo calendario dal 6 gennaio, dato che le raccolte della prima settimana dell’anno sono già contenute nel calendario del 2024. Siccome il giorno dell’Epifania cade proprio di lunedì, la regola prevede che in caso di festivo il primo giorno della settimana le raccolte siano anticipate al sabato precedente ovvero il 4 gennaio.
Il calendario che i cittadini riceveranno a casa sarà ricco di informazioni utili sugli orari dell’Ecocentro o dell’Ecocentro mobile, in base alla zona e al Comune, ma anche rispetto a come esporre i contenitori e quando.
Considerate le numerose novità introdotte, l’ Ecocalendario non sarà distribuito attraverso le edicole del territorio, ma recapitato a domicilio per una diffusione capillare. Rimarrà comunque la possibilità per i cittadini di ritirarlo anche nei Punti Alea e gli sportelli informativi sul territorio, così come sarà possibile richiederlo anche via mail, oppure stampabile dalla sezione dedicata sul sito di Alea Ambiente.
Il call center aziendale di Alea Ambiente è sempre a disposizione degli abitanti per dissipare qualunque dubbio. Per segnalazioni o informazioni, è possibile contattare il numero verde gratuito 800.68.98.98 (da telefono fisso o cellulare), dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18 (esclusi i festivi) e il sabato mattina non festivo dalle 8,30 alle 13.