(Sesto Potere) – Forlì – 23 luglio – In merito alle segnalazioni ricevute in questi giorni di festività per la mancata raccolta dell’umido, Alea Ambiente precisa che: “così come previsto dall’ecocalendario permanente attualmente in vigore, il recupero è previsto solo se ricade a due giorni di distanza dalla precedente o successiva raccolta dello stesso rifiuto. Questo principio si applica prevalentemente alla raccolta dell’umido che ha una frequenza bisettimanale”.
“Tuttavia, dato che questa regola ha creato difficoltà sul territorio e l’obiettivo dell’azienda è invece di migliorare costantemente il servizio per renderlo sempre più a misura del cittadino, la società ha deciso già per le prossime festività di applicare regole diverse, che se si dimostreranno efficaci saranno poi rese definitive per il prossimo anno. Questo a dimostrazione della volontà costante della società di restare in ascolto delle esigenze e delle richieste della comunità locale”: aggiunge Alea Ambiente.
Quindi, in merito alla festività del 1 maggio, il recupero previsto il sabato successivo 3 maggio, interesserà tutte le raccolte compreso l’umido (anche se non previsto dalle attuali regole dell’Ecocalendario), che erano programmate il 1 maggio.
Nello specifico le frazioni raccolte in ciascun comune saranno le seguenti:
A Bertinoro, in tutte le zone si raccoglierà l’umido. Inoltre, in zona centro storico, si raccoglierà il vegetale, mentre in zona cintura e case sparse A ci sarà la raccolta della plastica.
Su tutto il territorio di Castrocaro si raccoglierà il vegetale mentre le zone cintura, e case sparse A e B saranno interessate anche dalla raccolta dell’umido.
Tutto il comprensorio del comune di Civitella sarà interessato dalla raccolta del vegetale e dell’umido così come a Galeata. In quest’ultimo Comune, nelle zone case sparse 1 A e 1B si procederà anche alla raccolta del vetro.
A Forlimpopoli, zona centro storico, si svuoteranno i contenitori di umido e vegetale mentre a Meldola si procederà al ritiro della plastica fatta eccezione per la zona del centro storico dove è in programma il ritiro del vegetale.
Nella cintura urbana di Modigliana così come a Portico e San Benedetto (zona cintura e case sparse A), si svuoteranno i contenitori gialli della plastica. Quest’ultimo rifiuto sarà svuotato anche a Predappio (zone cintura e case sparse A), con l’aggiunta dell’umido per la zona case sparse A.
Anche a Rocca (zone cintura e case sparse A e B) si ritirerà l’ umido mentre a Tredozio (zone cintura e case sparse A) saranno svuotati i contenitori della plastica.
Infine a Forlì, nella zona A si ritirerà l’umido e la carta mentre nella zona B, oltre all’umido, si svuoteranno i contenitori della plastica. Nel centro storico di Forlì invece, dove le raccolte hanno frequenze maggiori rispetto al restante territorio, non si svolgeranno recuperi.
Inoltre, per quanto riguarda, invece, la festività del 25 aprile, la raccolta porta a porta si svolgerà regolarmente, a differenza di quanto segnalato sull’Eco-calendario.
Anche in questo caso si tratta di una scelta sperimentale presa in corso d’anno anche a seguito alle segnalazioni emerse sul territorio proprio per andare incontro alle esigenze emerse dai cittadini e per verificare, al tempo stesso, se c’è la necessità, dal prossimo anno, di cambiare le regole dell’ Eco-calendario permanente.
Al fine di evitare eventuali disservizi e dunque disagi da parte degli utenti, Alea spiega che garantirà la circolazione dei mezzi anche sabato 26 per svuotare eventuali contenitori non esposti il giorno precedente.
L’azienda comunica, infine, che la APP è in fase di aggiornamento e: “che si sta facendo il possibile per renderla usufruibile con le nuove modifiche del calendario appena possibile”.
Per qualunque informazione o chiarimento si ricorda che è sempre attivo il numero verde 800.68.98.98 (gratuito da fisso e da cellulare) operativo dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 8,30 alle 18 e il sabato non festivo dalle 8,30 alle 13,00.
Alea ricorda inoltre di consultare la pagina del sito www.alea-ambiente.it dedicata alle news sulle variazioni dei servizi durante le festività.