(Sesto Potere) – Predappio (FC) – 2 settembre 2025 – Con l’inizio di settembre, Predappio si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la settima edizione di “Predappio Buskers”. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con A.P.E.M. Caveja società cooperativa e inclusa nel calendario di eventi “Predappio vive l’estate”, porterà tutta la magia della arti di strada nell’anteprima che toccherà la frazione di Fiumana giovedì 4 settembre 2025, per poi approdare a Predappio la sera seguente (venerdì 5 settembre).
L’iniziativa è ad ingresso libero e gratuito.
“Ogni anno – annuncia Lorenzo Lotti, Assessore alle Associazioni ed eventi, Sport, Protezione Civile e Comunicazione – cerchiamo di alzare sempre di più l’asticella della qualità artistica dell’evento, compatibilmente con la sua sostenibilità e il suo carattere di manifestazione gratuita. L’appuntamento di ‘Predappio Buskers’ è ormai divenuto un punto di riferimento per la cittadina e non solo. L’anteprima a Fiumana riflette l’attenzione dell’Amministrazione Comunale a garantire un servizio e una presenza nelle frazioni, mentre la serata clou a Predappio fa registrare, già da diverse edizioni, una partecipazione sempre maggiore anche da fuori territorio”.
Il fascino delle arti di strada inizierà a sprigionarsi a Fiumana, dove giovedì 4 settembre si terrà l’ormai tradizionale preview di “Predappio Buskers”. L’anteprima farà tappa in Piazza Pertini, dalle 19.00 a mezzanotte,e potrà contare sull’esibizione di due artisti, insieme alla possibilità di gustare birra artigianale e il cibo messo a disposizione dai food truck.

La manifestazione entra nel vivo venerdì 5 settembre a Predappio, dalle 18.00 all’1.00, quando i due viali principali (Via Roma e Via Matteotti) e Piazza Garibaldi si vestiranno a festa con spettacoli mozzafiato che si svolgeranno in 10 postazioni artistiche distribuite lungo il corso principale e ad orari alternati, per dar modo agli spettatori di partecipare a tutte le attrazioni in programma.
Si parte alle 18.00, con l’apertura ufficiale del mercatino dell’artigianato e dell’area dei food trucks. Alle 19.30, spazio all’intrattenimento per grandi e piccini con lo spettacolo di bolle di Strudel, artista di strada romagnolo riconosciuto a livello nazionale per la sua arte nel creare bolle di tutte le dimensioni. Energia e ritmo saranno garantiti alle 20.00 da Luca Fit & Dance, una scuola di danza fitness specializzata nell’aiutare a mantenere la forma fisica con coinvolgenti coreografie. Alle 20.30 è la volta della musica, con il rock e il country della band predappiese Savile Row.
Alle 20.45 torna uno dei must di “Predappio Buskers”: la spettacolare danza aerea di Vicky e Fabrizio, maestri di quest’arte che si esibiranno insieme ad alcune loro allieve della scuola Athena Fitness. Non solo danza aerea, però: alla performance si aggiungeranno anche momenti infuocati! Alle 21.00 si accenderanno le postazioni di molti artisti, tra i quali sono da segnalare il cantautore ferrarese Enrico Cipollini, con la sua leggendaria slide guitar, il giovanissimo talento emergente romagnolo della chitarra Filippo Mazzotti e l’innovativo show di live painting di Cigna & Wanderley. E ancora: saranno presenti il ravennate Falco, che omaggerà la musica di De Gregori con chitarra e armonica, e il pittore Sergio Manganelli, che produrrà una nuova opera in live painting durante l’evento.
Giocoleria, fuoco, giochi di luce e acrobazie: tutto questo sarà racchiuso nello spettacolare show del performer emiliano Stormline (ore 21.15), mentre le allieve della scuola Libertas Danza daranno corpo ad un susseguirsi di coreografie dalle 21.30. In un crescendo di meraviglia, si arriva alla performance – a metà tra danza aerea e pole dance – di Ex Alto, danzatrici e fuocolieri forlivesi che utilizzano lo strumento del lollipop (ore 21.45), per poi lasciarsi catturare dalle atmosfere mozzafiato e dalle lunghe lingue di fiamme dello show di fuoco di Fenix, dal titolo “Karonte” (ore 22.15). Gran finale riservato alla musica, con il concerto di BandAlarga, nota formazione locale che si esibirà per la prima volta a “Predappio Burkers”, in Piazza Garibaldi, alle 22.45. La chiusura della manifestazione è prevista per l’1.00.
Immancabili anche gli street food come piadina, hamburger, panini, arrosticini, passatelli, hot dog, patatine fritte, birre artigianali, caramelle e crêpes, oltre al mercatino dell’artigianato locale.
L’ingresso è gratuito. Il pubblico è invitato ad essere generoso con gli artisti presenti. Per restare aggiornati sul programma dell’evento ed individuare le postazioni di ciascun artista, consultare le pagine Facebook e Instagram “Predappio Buskers”.
Media partner: 140 il Resto del Carlino