martedì, Maggio 27, 2025
HomeEmilia-RomagnaAl via gli eventi estivi a San Mauro Pascoli: nusica, mostre, concerti, incontri con...

Al via gli eventi estivi a San Mauro Pascoli: nusica, mostre, concerti, incontri con gli autori, enogastronomia, spettacoli per bambini, poesia e burattini

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) – 27 maggio 2025 – Musica, concerti, incontri con gli autori, appuntamenti enogastronomici, spettacoli di burattini per bambini, teatro di figura e poesia. 

Sono tantissimi gli appuntamenti in programma nella rassegna  “L’Estate Sammaurese” che allieteranno le serate estive nei mesi di giugno, luglio e agosto nel giardino di Casa Pascoli, in centro storico e a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli.

Un calendario realizzato dall’Amministrazione comunale, assessorato alla cultura e attività economiche, in collaborazione con le associazioni culturali del territorio.

A dare il via alle iniziative sarà, giovedì 29 maggio alle 21,00 in Piazza Mazzini, la sfilata “Sapore di Moda”, organizzata dall’Associazione Made in San Mauro Pascoli in collaborazione con la Pro Loco Aisem. Una serata sotto le stelle nel centro del paese con cena su prenotazione e sfilata con la partecipazione dei negozi e dei principali marchi calzaturieri sammauresi.

Domenica 1 giugno serata dedicata alla Festa della Repubblica in piazza Mazzini con la consegna della Costituzione ai neo maggiorenni e ai neo cittadini italiani e la partecipazione dell’Ensemble dell’Associazione Amici della Musica.Sempre con la collaborazione dell’associazione Amici della Musicasabato 21 giugno dalle ore 21.00, torna in piazza Mazzini e nel centro storico la Festa Europea della Musica.

Centro Storico

In Piazza Mazzini e in centro storico tornano gli appuntamenti promossi dall’associazione dei commercianti del centro “Made in San Mauro Pascoli”Sabato 7 giugno in Piazza Mazzini e per le vie del centro si terrà l’evento “Disco Tagliatella” a partire dalle ore 20,00. Venerdì 4 luglio, riconfermata “Piazzarella”, mentre giovedì 24 luglio alle ore 20.00 torna uno degli appuntamenti più attesi dai sammauresi, quest’anno rivisitato in chiave moderna: in collaborazione con Made in San Mauro Pascoli il Comune ripropone la cena in piazza sotto le stelle “Baldoria… A Cena con Zvanì”.

Dal 4 al 6 giugno terza edizione del DEF JAM, torneo di street basket che avrà luogo nel campo da Basket in via Ugo la Malfa, organizzato dall’Associazione Rubicone Eventi, e vedrà susseguirsi 3 giorni di tornei, musica e food truck.

Altro immancabile appuntamento gastronomico sarà quello con l’Avis di San Mauro Pascoli che domenica 15 giugno proporrà PaellAVIS”, serata a base di paella (evento su prenotazione).

Novità di questa stagione estiva sarà la rassegna “r-Estate in Piazza” che si terrà tutti i martedì di luglio in Piazza Mazzini in collaborazione con l’Associazione Made in San Mauro Pascoli. Le prime tre serate saranno dedicate alla buona musica: martedì 1 luglio ore 21.00 Espresso Club in concerto, martedì 8 luglio ore 21.00 la coverband dei Nomadi Aironi Bianchi martedì 15 luglio alle ore 21.00 concerto dei Pennabilli Social Club.

Infine due spettacoli di burattini per un pubblico di tutte le età completeranno la rassegna: martedì 22 e martedì 29 luglio alle ore 21.00 in Piazza Mazzini a cura del Teatro del Drago.

Chiuderanno la stagione estiva del centro storico Svuota la Cantina, a cura dell’Associazione Pro Loco Aisem di San Mauro Pascoli domenica 14 settembre, e la Festa dello Sport che si terrà domenica 21 settembre.

Libri, autori e spettacoli al Giardino di Casa Pascoli

Anche quest’anno torna al giardino di Casa Pascoli la rassegna letteraria CORTOCIRCUITI NARRATIVI. La rassegna, realizzata in collaborazione con Rapsodia Festival, porterà a San Mauro Pascoli quattro autori contemporanei che si confronteranno con quattro classici della letteratura. Quattro gli appuntamenti in programma: mercoledì 25 giugno e mercoledì 2, 9 e 16 luglio sempre alle 21,15.

Giardino della Poesia 

Confermata la nuova edizione del festival “Il Giardino della Poesia”, dedicata al 170° anniversario della nascita di Giovanni Pascoli, che si terrà dal 17 luglio al 5 agosto con spettacoli al giardino di Casa Pascoli e a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, a cura dell’associazione Sammauroindustria.

Tutte le serate sono a ingresso libero.

Eventi a Villa Torlonia

Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli sarà per l’intera stagione estiva location ideale e suggestiva per una serie di iniziative culturali, artistiche e musicali. A dare il via alla stagione sarà sabato 7 giugno alle 19,00 a Villa Torlonia in sala delle tinaie l’inaugurazione della mostra di Mirna Manni “Delle piccole e grandi cose”, nell’ambito delle celebrazioni per il 170° anniversario della nascita di Giovanni Pascoli.

Sabato 19 luglio si inserisce sempre nell’ambito delle celebrazioni per il 170° anniversario il Reading poetico a cura dell’Associazione culturale Sammauroindustria e dell’Accademia Pascoliana.

Confermata la Rassegna di Teatro all’aperto a cura di Sillaba “Revèrso” che si terrà dal 12 giugno al 12 agostocon tanti ospiti importanti (Roberto Mercadini Emma NoldeAlessandro Bergonzoni, Enrico Galiano, Pierluca Mariti, Matteo Saudino/Maria Di Biase e Corrado Nuzzo). Anche quest’estate, in collaborazione con l’Accademia lirica internazionale Voci nel Montefeltro, Villa Torlonia ospiterà un appuntamento con l’Opera lirica: martedì 22 luglio andrà in scena “Il Rigoletto”.

Domenica 10 agosto torna il tradizionale appuntamento con il Processo del X agosto organizzato dall’Associazione culturale Sammauroindustria mentre dal 27 al 29 giugno si svolgerà la Festa dei SS. Pietro e Paolo a cura dell’Associazione Torre.

Per il 2025 il festival Sammaurock cambia locatione si sposta a Villa Torlonia. La 22° edizione del festival si terrà martedì 29 e mercoledì 30 luglio, a cura dell’Associazione Rubicone Eventi.

Il festival di musica dal vivo “Acieloaperto”, a cura dell’associazione Retropop live, anche quest’anno porterà a Villa Torlonia artisti di fama internazionale: il 29 agosto i Franz Ferdinand e il 30 agosto Lucio Corsi.

Visite guidate

Tante anche le opportunità di visita ai musei del Parco Poesia Pascoli, comprese le visite spettacolo e le visite a tema. L’Itinerario pascoliano darà la possibilità al pubblico di fruire della visita guidata al Museo Multimediale di Villa Torlonia e alla Casa natale del Poeta tutti i giovedì mattina dal 26 giugno al 4 settembre. Riconfermati anche gli speciali Itinerari pascoliani serali che si svolgeranno tutti i giovedì di luglio e di agosto alle 21,00: una misteriosa visita spettacolo a Villa Torlonia dedicata all’omicidio di Ruggero Pascoli, padre del poeta. Verranno riproposte anche le Visite guidate al Museo Casa Pascoli tutte le domeniche alle ore 11,00.