(Sesto Potere) – Cesena – 28 novembre – Al via ciclo di tre incontri proposto dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Cesena che si terrà lunedì 2 e martedì 3 dicembre in tre luoghi particolarmente frequentati dagli studenti delle scuole superiori, dai giovani universitari e dai trentenni che vivono a Cesena, per ragioni di studio, lavoro e tempo libero.
“Sei la mia città” si presenta come un piccolo percorso partecipato giovanile rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 35 anni che abitano, studiano e lavorano a Cesena e che hanno voglia di condividere la propria idea di città immaginando insieme nuovi scenari.
“La città è di chi la vive, da qui il nome del progetto che riprende la canzone del dj e cantante Cosmo. Questo piccolo percorso – commenta l’Assessora Giorgia Macrelli – è per me un momento importante per raccogliere il punto di vista e le istanze dei giovani, attivare la comunità e immaginare insieme i prossimi passi che come Amministrazione comunale possiamo sviluppare nei prossimi anni. Questo primo percorso partecipato giovanile apre uno spazio di ascolto, parola e confronto trasversale che si svilupperà in quattro tavoli tematici a cui seguirà una restituzione finale rispetto a quanto è emerso. L’idea è di mettere insieme proposte per creare connessioni tra presente e futuro e per far emergere necessità, desideri, direzioni possibili per una città sempre più in ascolto, attiva e inclusiva verso le giovani generazioni”.
Il programma prevede tre incontri rivolti a tre distinti gruppi: si comincerà lunedì 2 dicembre, alle ore 16:30 al Campus di Cesena con i giovani universitari, in serata, alle ore 20:30 si proseguirà presso lo Spazio Marte (via Silvio Corbari, 175, Cesena) in compagnia dei giovani adulti under 30, per finire, martedì 3 dicembre, alle ore 15:00, presso la Biblioteca Malatestiana Ragazzi l’Assessora incontrerà gli studenti e le studentesse che frequentano le scuole superiori.