mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeEmilia-RomagnaAl via con successo l’iniziativa di Ance e Servizi Industriali, in collaborazione...

Al via con successo l’iniziativa di Ance e Servizi Industriali, in collaborazione con Ifoa e Scuola Edile Sfera

(Sesto Potere) – Forlì – 19 npovembre 2025 –  Al via con grande partecipazione il progetto “Giovani e Imprese Costruiscono Insieme il Futuro”, promosso da ANCE Servizi Industriali, in collaborazione con IFOA Scuola Edile Sfera.

Un’iniziativa nata per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo dell’edilizia attraverso un percorso formativo concreto, moderno e di alto valore professionale, con l’obiettivo di colmare il divario tra scuola e impresa, creando un ponte stabile tra formazione e lavoro. Il progetto risponde principalmente alla difficoltà di reperire personale qualificato.

Attraverso percorsi di crescita personalizzati e formazione diretta in azienda, i giovani possono diventare nuove figure professionali pronte a sostenere lo sviluppo dell’impresa e delle loro aspirazioni.

Umberto Lonardoni, Direttore Generale di Ifoa

In particolare, è prevista l’attivazione dell’apprendistato di I livello, che può essere avviato per giovani che devono conseguire il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) integrando lezioni teoriche e pratica in cantiere, che permetterà ai partecipanti di acquisire competenze tecniche e trasversali direttamente sul campo, al fianco di professionisti esperti.

La qualifica che verrà conseguita è quella di “Tecnico esperto nell’organizzazione e nella gestione del cantiere edile”, una figura altamente qualificata e sempre più richiesta nel mercato del lavoro, capace di coniugare competenze tecniche, gestionali e organizzative.

Elemento peculiare di questo progetto è che già dal primo giorno, i giovani coinvolti sono stati assunti dalle aziende partner, che hanno deciso di mettersi in gioco dedicando tempo, esperienza e know-how alla formazione delle nuove generazioni.

Per la provincia di Forlì-Cesena partecipano SOM SPA – Società fra Operai e Muratori di Cesena, Soles Tech Soc. Coop., Costruzioni Generali Neri COGEN SRL e Renova Red SPA; per la provincia di Rimini, CBR – Cooperativa Braccianti Riminesi e CRCS Soc. Coop.

Un modello virtuoso, fondato su sinergia, fiducia e investimento nelle persone, che dimostra come la collaborazione tra scuola e impresa possa davvero costruire – passo dopo passo un futuro nell’edilizia italiana, un gesto concreto, che conferma come la formazione sia il vero motore del futuro.