martedì, Agosto 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaAl Meeting di Rimini convegno sul nucleare con il ministro Pichetto Fratin....

Al Meeting di Rimini convegno sul nucleare con il ministro Pichetto Fratin. Tassinari (Fi): momento di confronto importante

(Sesto Potere) – Rimini – 16 agosto – Un luogo aperto al dialogo, alla condivisione di idee e a una visione integrata sui grandi temi della transizione energetica e ambientale. È con questo spirito che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica partecipa all’edizione 2025 del Meeting di CL, in programma in Fiera di Rimini dal 22 al 27 agosto.

“Piazza MASE”, situata tra i padiglioni A5 – C5, ospita in un unico spazio i principali attori istituzionali delle transizioni.

Qui saranno presenti gli stand di ISPRA, ENEA, Gestore dei Servizi Energetici (GSE), Ricerca sul Sistema Energetico (RSE), Acquirente Unico, Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) e Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFA) dell’Arma dei Carabinieri. Il programma, ricco di iniziative e pensato per coinvolgere anche i più giovani, affronta temi che spaziano dalle Comunità Energetiche Rinnovabili alla sicurezza nucleare e allo sviluppo del nuovo nucleare sostenibile, dall’idrogeno alle biomasse, fino alla ricerca, alla formazione e alla comunicazione ambientale.

Per tutta la durata della manifestazione, gli schermi allestiti trasmetteranno le campagne istituzionali del Ministero, i contenuti della piattaforma online “Dipende da noi” (nell’ambito della misura PNRR Cultura e Consapevolezza sui temi ambientali) e il docufilm del GSE “La transizione possibile”.

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha fatto visita al Meeting oggi, in mattinata, e, dopo una visita a Piazza MASE, è intervenuto al convegno “Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?”.

Al convegno ha assistito anche la deputata e coordinatrice regionale dell’Emilia-Romagna per Forza Italia, Rosaria Tassinari. “Un momento di confronto importante – ha dichiarato Tassinari – che mi ha permesso di dialogare direttamente con il ministro Gilberto Pichetto Fratin. Credo che l’aggiornamento continuo sia un dovere per i deputati, specialmente in un settore così delicato ed essenziale come la transizione energetica. È solo attraverso lo studio, l’ascolto e il confronto con esperti e istituzioni che possiamo contribuire a scelte politiche responsabili e lungimiranti”.

“Il futuro dell’Italia passa anche dalla capacità di coniugare sostenibilità, sicurezza energetica e innovazione tecnologica. Forza Italia – ha concluso Rosaria Tassinari – è pronta a dare il proprio contributo con pragmatismo e visione, mettendo al centro gli interessi delle famiglie e delle imprese del nostro Paese”.