(Sesto Potere) – Forlì – 5 maggio 2025 – “Consideriamo l’aeroporto di Forlì come infrastruttura strategica per il nostro territorio e un asset, ancorchè controllato da una società privata, manager di imprese locali che rischiano di tasca loro, che può concorrere a generare profitto e un vantaggio nel futuro del tessuto economico sociale e turistico del nostro comprensorio. E in quest’ottica riteniamo fondamentale – per il buon andamento del traffico aereo del Ridolfi – la nuova giunta Regionale si metta al lavoro per realizzare quel sistema integrato degli scali dell’Emilia-Romagna promesso dallo stesso presidente Michele de Pascale»: lo afferma in una nota congiunta il gruppo comunale di Forza Italia a Forlì composto dalla capogruppo Giulia Versari, e da Alberto Gentili e Vinicio Pala (nella foto).
“Riteniamo necessario mettere a sistema gli enti pubblici e privati che concorrono all’attività dei quattro scali regionali, per evitare che si alteri il mercato attraverso disparità di servizi agli aeroporti dell’Emilia-Romagna. Pensiamo ai nuovi collegamenti serali tra la Stazione Ferroviaria di Rimini e il Fellini per potenziare il collegamento tra l’aeroporto di Rimini e i principali hub di interscambio del territorio romagnolo o i nuovi collegamenti tra l’aeroporto Marconi di Bologna e le città romagnole di Ravenna, Cervia e Milano Marittima. Servizio che si aggiunte alla linea che unisce l’ aeroporto di Bologna a Cesena e Rimini. In questo intreccio di collegamenti Forlì ne esce svantaggiata”: evidenziano i consiglieri comunali di Forza Italia.
“Riteniamo dunque utile e necessario che la Regione si attivi al più presto con la convocazione di un’ulteriore riunione del tavolo di coordinamento regionale sugli aeroporti convocando anche i soggetti, come Destinazione Turistica Romagna, guidata dal sindaco di Rimini del Pd Jamil Sadegholvaad, che concorre alle politiche di pianificazione strategica in ambito turistico”: affermano ancora Giulia Versari, Alberto Gentili e Vinicio Pala.
“Nella prima riunione di febbraio del tavolo di coordinamento regionale sugli aeroporti de Pascale aveva invocato ed evocato “una legge regionale per il sistema aeroportuale dell’Emilia-Romagna” per garantire una pianificazione strategica di lungo periodo e strutturare un confronto stabile tra istituzioni, società di gestione e le quattro città sede degli scali. Ma al di là degli annunci, e dei tempi lunghi che si profilano per il varo di una nuova legge regionale, è già oggi necessario il potenziamento delle infrastrutture e degli investimenti per valorizzare le vocazioni dei singoli aeroporti in un sistema equilibrato e interconnesso, individuando le strategie più efficaci a garantire lo sviluppo armonico e competitivo dei quattro scali. Chiediamo, poi, che il nuovo tavolo regionale sugli aeroporti diventi permanente e a convocazione periodica. La programmazione della stagione estiva è già avviata e la solita “guerra dei cieli” è di nuovo all’orizzonte. Non vorremmo che a farne le spese fosse proprio Forlì”: conclude il gruppo comunale di Forza Italia.