(Sesto Potere) – Bologna – 2 aprile 2025 – Un altro mese positivo per l’Aeroporto Marconi di Bologna: a febbraio 2025 i passeggeri sono
stati 643.005, in aumento del 12,0% sullo stesso mese del 2024.
Nel dettaglio, crescono sia i passeggeri su voli nazionali (152.837, +11,1% su febbraio 2024), che i passeggeri su voli internazionali (490.168, +12,3% sullo stesso mese dello scorso anno). Anche i movimenti, a quota 4.775, registrano un incremento sul 2024 (+7,4%), mentre le merci trasportate per via aerea, pari a 3.464 tonnellate, risultano in calo (-4,6%).
Considerando che il 2024 è stato un anno bisestile, con 29 giorni a febbraio, se confrontiamo i due mesi a parità di giorni – i primi 28 del mese di febbraio del 2024 – i numeri di febbraio 2025 risultano ancora più importanti, con una crescita dei passeggeri del 15,2% e un incremento dei voli del 10,5%.
Le destinazioni “più volate” di febbraio 2025 sono state: Catania, Barcellona, Tirana, Madrid, Parigi De Gaulle, Palermo, Bucarest, Istanbul, Roma Fiumicino e Londra Heathrow.
Nei primi due mesi dell’anno 2025 i passeggeri complessivi sono stati 1.317.961, in aumento del 9,0% sullo stesso periodo del 2024, mentre i movimenti sono stati 9.855, in crescita del 4,4% sul bimestre 2024.
Le merci trasportate per via aerea a gennaio e febbraio sono state 6.767 tonnellate, in calo del 5,1% sullo stesso periodo del 2024.
Quanto al traffico passeggeri: è stata superata nel 2024 quota 10,7 milioni: +8,1% sul 2023. Da maggio a ottobre costantemente oltre 1 milione di passeggeri al mese.
Più nel dettaglio: il 2024 è stato per Aeroporto di Bologna un anno record anche in termini di traffico. Da maggio ad ottobre è stata costantemente superata la quota di 1milione di passeggeri al mese e sono stati complessivamente 10.775.972 quelli transistati nello scalo: una crescita rispetto al 2023 dell’8,1%. I movimenti sono stati 83.264 (+5,9% sul 2023) mentre 56.371 le tonnellate di merce trasportata (+10,5%). Anche il load factor medio risulta in crescita con l’83,4% nel 2024 rispetto all’82,5% al 2023.
La principale tratta per traffico passeggeri risulta essere Catania ma ben otto delle dieci destinazioni più volate sono città estere, con Tirana a fare da capofila. Chiude il podio Barcellona.
Il Marconi è il 7° scalo nazionale per numero di passeggeri e 4° nel settore cargo.