mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaA Terra del Sole il 2° appuntamento della 1^ rassegna organistica della...

A Terra del Sole il 2° appuntamento della 1^ rassegna organistica della Romagna Toscana

(Sesto Potere) – Terra del Sole – 9 luglio 2025 – Sarà la celebre melodia dell’“Aria di Fiorenza” ad aprire il secondo concerto della prima rassegna organistica della Romagna Toscana, in programma domenica 13 luglio alle ore 17:30 presso la Chiesa di Santa Reparata a Terra del Sole.

L’iniziativa culturale, avviatasi con successo lo scorso 15 giugno nella Concattedrale di Modigliana, approda ora a Terra del Sole, centro iniziatore del progetto. La rassegna è infatti promossa dalla Pro Loco di Terra del Sole nell’ambito delle celebrazioni per i 450 anni dalla scomparsa di Cosimo I de’ Medici. Il progetto è realizzato con la direzione artistica dell’associazione culturale Forlì Antiqua APS, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in stretta collaborazione con le parrocchie di Terra del Sole, Dovadola e Modigliana, e con il patrocinio di numerosi enti territoriali – tra cui il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, l’Accademia degli Incamminati, la Pro Loco e il Comune di Modigliana, e il Comitato della Romagna Toscana per la promozione dei valori risorgimentali.

Obiettivo della rassegna è la creazione di insoliti itinerari culturali tra arte e musica nella Romagna Toscana, con particolare attenzione alla valorizzazione degli organi storici del territorio.

Protagonista del concerto di domenica 13 luglio sarà l’organista Fabiana Ciampi, presidente dell’associazione Arsarmonica e titolare dell’organo storico Giovanni Cipri nella chiesa di San Martino a Bologna. Con un programma dedicato a compositori italiani, inglesi e olandesi attivi tra la fine del XVI e l’inizio del XVIII secolo, Ciampi farà risuonare entrambi gli organi storici della chiesa di Santa Reparata.

In omaggio alla cittadella rinascimentale, l’organista aprirà il concerto con un suggestivo confronto tra due cicli di variazioni – rispettivamente di Jan Pieterszoon Sweelinck e Giovanni Battista Ferrini – ispirati alla celebre “Aria di Fiorenza”, composta da Emilio de’ Cavalieri per gli Intermedi de La Pellegrina nel 1589 e divenuta simbolo musicale della Firenze medicea in tutta Europa.

A impreziosire ulteriormente il pomeriggio sarà l’intervento storico-artistico di Antonio Zaccaria, che accompagnerà il pubblico alla scoperta della storia e delle opere d’arte custodite nella Chiesa di Santa Reparata.

Il concerto è a offerta libera, e l’intero ricavato sarà destinato alla manutenzione dei due organi storici di Terra del Sole: l’organo di Feliciano Fedeli da Camerino (1734) e l’organo positivo di Pietro Agati da Pistoia (1759).