(Sesto Potere) – Meldola – 24 settembre 2025 – Grazie ai volontari del Rione Tranvai Buratella e alla Pro Loco Città di Meldola, dal 26 al 28 settembre ritorna la “Festa del Rione Tranvai Buratella”, con il tradizionale trenino che porterà grandi e piccoli in giro per il paese e con un ricco programma di eventi.
Si parte venerdì 26 sera alle 19:30 con la Cena Rionale a base di seppia in umido e piselli, alle 21 lo spettacolo di danza aerea “Aerial Dream Show” e i giochi di fuoco con Viky e Fabrizio.
Sabato 27 settembre dalle 15:00 il mercatino degli hobbisti e creativi, laboratori creativi per tutte le età lungo le vie del borgo ed esibizione di zumba a cura di Simona Gentile, mentre alle 21:00 piazza Saffi ospiterà il concerto della tribute band Vasco Rossi “Vaskompiglio”.
Domenica 28 settembre dalle 08:30 si terranno il motogiro Motoburatella verso le colline dei dintorni, con esposizione di moto e auto d’epoca e vintage, e Pompieropoli a cura dei volontari dei Vigili del Fuoco Sezione di Forlì. Al pomeriggio, dalle ore 14:00 mercatino del riuso per i bambini, alle ore 16:00 spettacolo dal vivo con “I I Mantici in Piazza”, a cura di Giordano Giannelli, mentre dalle 19:00 alle 22:00 karaoke con Mirko The Voice in piazza Saffi. Alle ore 20:00 presso la celletta della Vergine del Bell’Amore si reciterà il rosario e verrà celebrata la benedizione del rione.
Nelle giornate di sabato e domenica per le vie del rione tornerà il famoso trenino per la gioia dei più piccoli e sarà possibile visitare la storica Bottega da Falegname di Niblin (Annibale Fabbri) fondata nel 1924. Aperta al pubblico da venerdì 26 in via Roma 104/A anche la mostra di pittura di Giuseppe Fabbri, detto Andrea, tra i sostenitori della nascita della festa del Rione negli anni ’70, autore di nature morte, fiori e paesaggi locali, utilizzando anche materiali di riciclo.
Per tutta la durata della festa sarà operativo lo stand gastronomico con specialità romagnole, pesce fritto e anguilla alla brace e la pesca lotteria con ricchi premi.
L’ Amministrazione Comunale ringrazia i volontari del Rione Tranvai Buratella, la Pro Loco Citta di Meldola, la nostra Protezione Civile, tutte le Associazioni e gli sponsor che ancora una volta si sono adoperati per la realizzazione di questo tradizionale evento che mantiene vivo il senso di comunità e rappresenta un pezzo di storia della nostra Città.