(Sesto Potere) – Rimini – 7 maggio 2025 – A Macfrut quattro testimonial di fama nazionale a parlare di “cibo sano” in attesa del gran finale di domani (giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre) con Valeria Marini, Raimondo Todaro e Mirko Casadei. Giornata ricca di contenuti The Healthy Food Show, l’arena su cibo e benessere che ha fatto dialogare esperti scientifici, chef e imprese del settore.
La giornata si è aperta questa mattina sul tema “Dal Junk Food all’Healthy Food”. oggi. Ne hanno parlato Alessandra Bordoni, docente dell’ateneo bolognese e Segretario generale della Federazione Società Italiana di Nutrizione (FeSin), insieme ad Annalisa Minetti cantautrice ed atleta paralimpica italiana, e Stella Menna tennista professionista e fondatrice di @unastellaincucina. Secondo Annalisa Minetti “mangiare bene aiuta sia a livello fisico che mentale, facendo anche prevenzione. Questo è fondamentale e lo ottengo seguendo un approccio bilanciato, vario e sano. Non a caso frutta e verdura fanno parte quotidianamente del mio mangiare con almeno cinque porzioni al giorno di ortaggi e verdura”. Prodotti ortofrutticoli, che anche per l’ex tennista e food blogger Stella Menna, non mancano mai. “Da sportiva – sottolinea Menna – so bene come sia importante mangiare bene, in modo funzionale ma equilibrato. Dobbiamo riabituarci al gusto, lasciato in disparte a causa della frenesia della vita quotidiana, ma a un gusto che sappia riscoprire, valorizzare e promuovere stili che vedano in verdure e frutta un alleato sincero di benessere e qualità”.
L’incontro coordinato dalla giornalista Federica Mosconi, ha inoltre visto le testimonianze delle aziende L’Insalata dell’Orto, rappresentata da Sara Menin, e Orogel, con il direttore qualità Silver Giorgini. La proposta in cucina invece è stata firmata dallo chef stellato Gianluca Gorini, del ristorante daGorini di San Piero in Bagno. Con il suo piatto realizzato con erbe spontanee e bacche di Appennino, lo chef ha voluto dare la sua versione di sana nutrizione “facendo parlare il territorio dal quale provengo e opero. Erbe, bacche di rosa canina, succo di limone sono testimoni, semplici e immediati, che sanno interpretare, attraverso un costante lavoro di ricerca e di tecnica, il gusto del benessere”.

Nella sessione del pomeriggio invece il tema affrontato ha spaziato nell’ambito della nutrizione come scienza. Alla domanda “Cosa mangi oggi? Chiedi al tuo microbiota” ha risposto Edoardo Mocini, responsabile sezione giovani Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (SISA). Insieme a lui sul palco la show girl e conduttrice televisiva Justine Mattera e la modella e attrice Mercedezs Henger. Proprio quest’ultima ha sottolineato come “il mondo dello spettacolo ti aiuta a rendere l’alimentazione un alleato per il successo. Lavoriamo con la nostra immagine e se è vero che siamo anche ciò che mangiamo, allora farlo in modo corretto, vario ed equilibrato non può che esserne d’aiuto. A livello personale, amando più le verdure che la frutta, quando posso non manco mai di farlo”. Stessa certezza anche per Mattera che ricorda come “la mia vita alimentare, non certo da oggi, si caratterizza per una dieta sana, equilibrata, basata sulla diversità ma con una grande importanza rivolta al fresco, al mondo ortofrutticolo. Tutto questo condito con un’attività fisica continua”.
Le testimonianze aziendali sono state affidate a Cristina Cuscunà collaboratrice di Edo Radici Felici e Vito Busillo del Consorzio Rucola della Piana del Sele IGP. Chef della sessione Mariano Guardianelli del ristorante Abocar Due Cucine di Rimini che con la sua visione “vegetale, stagionale, grazie all’asparago e alla rucola, e con un tocco che richiama le mie origini argentine” ha saputo concretizzare in un gustoso piatto semplici ingredienti d’uso quotidiano.
Nella giornata di domani l’Area The Healthy Food Show dalle ore 11 ospita il confronto su come Mantenere la salute mangiando. Condotto dal giornalista del Tg5 Gioacchino Bonsignore, ne parlano la dottoressa Fabrizia Lisso, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Scientifica Alimentazione, Nutrizione e Dietetica (ASAND), con Valeria Marini, il ballerino Raimondo Todaro e Mirko Casadei. Le testimonianze aziendali sono di Jingold e Valfrutta Fresco. La proposta in cucina è di Massimiliano Poggi del ristorante Massimiliano Poggi Cucina di Trebbo di Reno (BO).
Alle 11.00 l’appuntamento è con il workshop “Dal campo al Mercato Globale: come proteggere e valorizzare il prodotto Agroalimentare con la Blockchain” e, allo stesso orario a cura di Confindustria Romagna “Sfide Globali: Le Barriere Commerciali nei Mercati Internazionali CBAM/EUDR/DAZI USA”.
Gli ultimi appuntamenti della 42a edizione di Macfrut saranno un meeting sul fotovoltaico per le aziende, in cui si parlerà di tutte le soluzioni e gli incentivi disponibili e un confronto sull’agrivoltaico che prenderà in esame le sfide del futuro per un’agricoltura resiliente e sostenibile, organizzato da Legambiente.
Macfrut, organizzato da Cesena Fiera, si svolge in Fiera a Rimini nelle giornate 6-7-8 maggio 2025.
Orario 9.30-18.00.